Festival del libro per la pace e la nonviolenza

Roma 26-28 maggio 2023

  • 00Giorni
  • 00Ore

-In evidenza-

Cosa è necessario sapere del festival

Inaugurato a Roma il primo scaffale della nonviolenza

Sabato 11 febbraio 2023 dalle ore 9.00, presso la biblioteca dell’Istituto comprensivo di Villaggio Prenestino a Roma, si è tenuta l’inaugurazione de “Lo scaffale dei libri della nonviolenza”, il primo in Italia, un progetto proposto da “La comunità per lo sviluppo umano” e adottato dalla prossima edizione di Eirenefest.

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2023 di EireneFest

Nella seconda edizione del 2023 le tematiche di EireneFest sono raccolte in quattro macro-aree: Riconciliazione personale e sociale; Libertà e diritti; Conflitto e conflitti; Conoscenza e futura umanità. 

Trasversali alle macro-aree e caratterizzanti l’intero impianto di EireneFest sono temi quali storia, personalità e opere della nonviolenza; azione diretta nonviolenta; alternative nonviolente; economia nonviolenta, politica della nonviolenza, educazione alla nonviolenza; pratiche e sperimentazioni nonviolente nella storia; riconciliazione, a livello personale e a livello collettivo; libertà personali, libertà collettive; diritti umani in tutte le loro generazioni; pace, guerre, conflitti; conoscenza, educazione, saperi critici. 

#THEUNKODEVOICE – Canta la pace e la nonviolenza

Volontari e Cooperanti Senza Frontiere ODV, associazione di volontariato, il media partner Sovranità Popolare APS, mensile e quotidiano online, l’associazione ArtCoupe, Eirenefest gli editori per la pace e la nonviolenza, promuovuono il bando premio musicale #THEUNKODEVOICE Canta la pace e la nonviolenza, al quale vengono invitate a partecipare, tutte le scuole di primo e secondo grado (medie e superiori) pubbliche e private del Comune di Lodi e della Provincia di Lodi, a sostegno e promozione del tema della pace e della nonviolenza, sempre più attuale e di grande valore educativo e formativo.

 

Manifesto

In un mondo sempre più caotico, spersonalizzato, frenetico, disumano bisogna fermarsi a riflettere e cercare il senso profondo delle cose.

I libri hanno svolto spesso questa funzione, quella di suggerire una direzione.

In un’epoca di conflitti abbiamo bisogno dei libri per la pace e la nonviolenza: libri che ci consigliano, che ci guidano, che ci ispirano verso un mondo con al centro l’essere umano, le sue idee, i suoi sentimenti, le sue azioni verso un mondo migliore.

Comitato promotore

L’elenco di realtà editoriali, associazioni e comitati che hanno aderito al progetto, in continuo aggiornamento

I luoghi del festival: San Lorenzo

Il festival si svolgerà in diversi luoghi del quartiere di San Lorenzo a Roma. Ci è sembrato oppurtuno raccontare la sua storia e la sua resistenza all’impoverimento culturale e salvaguardia della rete di relazioni tra vicini

Le immagini di EireneFest 2022

Attivo il canale Youtube del festival!

Tutte le notizie

exlusive

become a member

Stay updated and get amazing perks