Festival del libro per la pace e la nonviolenza

Roma 26-28 maggio 2023

  • 00Giorni
  • 00Ore

-In evidenza-

Cosa è necessario sapere del festival

Conferenza stampa di lancio del Festival

Si è svolta presso la Biblioteca Tullio De Mauro a Roma la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione di Eirenefest, Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza che si svolgerà a Roma, nel quartiere di San Lorenzo dal 26 al 28 di Maggio del 2022.

Eirenefest 2023: un programma ricchissimo a Roma dal 26 al 28 di maggio

È stato pubblicato sul sito Eirenefest  il ricco programma che caratterizzerà la seconda edizione di Eirenefest, il Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza che si svolgerà nel quartiere romano di San Lorenzo dal 26 al 28 maggio.

Il programma consiste in eventi gratuiti: dibattiti, tavole rotonde, proiezioni, laboratori spettacoli e un programma per le bambine e i bambini e le scuole che si svolgerà presso la Biblioteca Tullio de Mauro e i suoi giardini di Villa Mercede.

Il festival verrà inaugurato Venerdì 26 Maggio alle 9.00 presso la Biblioteca Tullio de Mauro e si chiuderà Domenica 28 Maggio alle 18.00, ai Giardini del Verano con L’obbedienza non è più una virtù: l’insegnamento di Don Lorenzo Milani a 100 anni dalla nascita

Alloggia e trasporta la pace e la nonviolenza

Eirenefest è una realtà solidale e di aiuto reciproco per cui mette in moto due iniziative per chi ha difficoltà a farlo e dunque :

  • cerchiamo persone che vivono a Roma e possono ospitare qualche viaggiatore durante il periodo dal 26 al 28 maggio;
  • cerchiamo persone che vengono al festival e che vogliono condividere il viaggio in macchina con altri, accordandosi per una divisione delle spese.

Se puoi dare una mano in questo senso manda una mail a info@eirenefest.it

Il video di presentazione di Eirenefest 2023

Inaugurato a Roma il primo scaffale della nonviolenza

Sabato 11 febbraio 2023 dalle ore 9.00, presso la biblioteca dell’Istituto comprensivo di Villaggio Prenestino a Roma, si è tenuta l’inaugurazione de “Lo scaffale dei libri della nonviolenza”, il primo in Italia, un progetto proposto da “La comunità per lo sviluppo umano” e adottato dalla prossima edizione di Eirenefest.

#THEUNKODEVOICE – Canta la pace e la nonviolenza

Volontari e Cooperanti Senza Frontiere ODV, associazione di volontariato, il media partner Sovranità Popolare APS, mensile e quotidiano online, l’associazione ArtCoupe, Eirenefest gli editori per la pace e la nonviolenza, promuovuono il bando premio musicale #THEUNKODEVOICE Canta la pace e la nonviolenza, al quale vengono invitate a partecipare, tutte le scuole di primo e secondo grado (medie e superiori) pubbliche e private del Comune di Lodi e della Provincia di Lodi, a sostegno e promozione del tema della pace e della nonviolenza, sempre più attuale e di grande valore educativo e formativo.

 

Manifesto

In un mondo sempre più caotico, spersonalizzato, frenetico, disumano bisogna fermarsi a riflettere e cercare il senso profondo delle cose.

I libri hanno svolto spesso questa funzione, quella di suggerire una direzione.

In un’epoca di conflitti abbiamo bisogno dei libri per la pace e la nonviolenza: libri che ci consigliano, che ci guidano, che ci ispirano verso un mondo con al centro l’essere umano, le sue idee, i suoi sentimenti, le sue azioni verso un mondo migliore.

Comitato promotore

L’elenco di realtà editoriali, associazioni e comitati che hanno aderito al progetto, in continuo aggiornamento

I luoghi del festival: San Lorenzo

Il festival si svolgerà in diversi luoghi del quartiere di San Lorenzo a Roma. Ci è sembrato oppurtuno raccontare la sua storia e la sua resistenza all’impoverimento culturale e salvaguardia della rete di relazioni tra vicini

Le immagini di EireneFest 2022

Tutte le notizie

exlusive

become a member

Stay updated and get amazing perks