Pilar Anita Quarzell

Condividi

Pilar Anita Quarzell, PAQ, in arte Pilar Castel cosmopolita, nata in Colombia da padre svedese e madre anglo-irlandese, pur essendo stata educata in varie Nazioni (Ecole Freinet prima scuola in Francia) ha come base Roma dall’età di 4 anni. Laureata, diplomata in varie discipline artistiche è autrice, atttrice e regista di teatro e video, performer di poesie proprie ed altrui. Ha esordito nel teatro e nel cinema giovanissima, nel 1968 ha rappresentato l’Italia al Festival di Cannes con Flashback di Raffaele Andreassi, preferendo poi nel ’68 il teatro sperimentale e d’impegno sociale. Impegnata nel movimento della Pace e delle Donne,  dei diritti sociali, dell ecologia e contro ogni forma di violenza, insieme a Dario Fo per il teatro come materia di studio nelle scuole del obbligo.Ha due figli  Manuel e Poema , il primo scomparso all’età di 32 anni su cui ha scritto il libro Manuel, contrabasso veliero.Ha appena pubblicato il libro di scritti vari:’ Quelli che non vinsero’. Pluri sfrattata vive in un uliveto della Sabina,dove da due anni sta lavorando alla realizzazione di Teatro in Natura, spazio multimediale teatrale aperto a tutte le arti e le genti.

www.pilarcastel.org

pilarcastel@hotmail.it

FB Pilar Castel

You tube: Invito , Red roses and domestic acid, Due sorelle ,ecc.

Altri autori

Geraldina Colotti

Giornalista e scrittrice, Geraldina Colotti è nata a Ventimiglia. Ha vissuto a lungo a Parigi, oggi vive tra Roma e Caracas. Dopo aver scontato una condanna a 27 anni di

Tea Giorgi

Tea Giorgi è nata in una terra di confine: cittadina italiana per jus sanguinis, di confini ne ha attraversati molti, da viaggiatrice impenitente; mete preferite i paesi degli Slavi del

Carlos Umaña

Carlos Umaña è co-presidente dell’IPPNW, i Medici Internazionali per la  Prevenzione della guerra nucleare (Premio Nobel 1985) e fa parte del direttivo internazionale di ICAN, la Campagna internazionale per l’abolizione armi