Cerca

Tiziana Rita Morgante

Condividi

Tiziana Rita Morgante è docente presso l’I.C. “Piersanti Mattarella” a Roma, dove sperimenta quotidianamente l’approccio della maieutica reciproca appresa in Sicilia da Danilo Dolci. Promuove incontri e laboratori, anche di formazione di docenti-operatori nel settore educativo, sull’approccio maieutico in differenti contesti educativi a livello nazionale ed europeo. Laureata in Pedagogia nel 1991, ha collaborato con la cattedra di Pedagogia Sociale all’Università di Messina, con l’Università di Roma Tre, e con il centro Sviluppo Creativo, con il quale continua un’intensa collaborazione. Ha pubblicato numerosi articoli su riviste pedagogiche e sugli annali dell’Università, è autrice dei saggi Ragione ed emozione. Il linguaggio del cuore nel processo cognitivo educativo (Firenze, 2003), Danilo Dolci: esperienza di una maieutica planetaria (Roma, 2012), Chiamami solo Danilo (Roma, 2017)

Altri autori

Annabella Coiro

Si occupa di ricerca sulle relazioni generative nonviolente, specialmente in ambito educativo. È formatrice, attivista, già imprenditrice nel mondo della comunicazione. Da circa 20 anni cura progetti di educazione alla

Cecilia Moreschi

Cecilia Moreschi è teatroterapista, regista e attrice teatrale, drammaturga e docente presso l’università Sapienza, nonché esperta di teatro ragazzi e formatrice di tecniche teatrali e comunicative per professionisti.È ideatrice della

Letizia Turini

Nata a Montevarchi, è scrittrice e attrice. Laureata in Letteratura Inglese presso l’Università di Buckingham (Regno Unito), ha conseguito il Master in Scrittura ed Editoria presso la City University of