Annabella Coiro

Condividi

Si occupa di ricerca sulle relazioni generative nonviolente, specialmente in ambito educativo. È formatrice, attivista, già imprenditrice nel mondo della comunicazione. Da circa 20 anni cura progetti di educazione alla nonviolenza e alla cittadinanza nelle scuole. Ha co-fondato a Milano la Casa delle Donne e il Centro di Nonviolenza Attiva. Qui ha co-progettato il Tavolo per la Nonviolenza del Municipio 3 del Comune di Milano e la rete ED.UMA.NA costituita da scuole che promuovono pratiche educative volte alla costruzione di comunità educanti e alla prevenzione della violenza in ogni forma.

Tra i suoi impegni più recenti, ha curato e scritto con altri autori e autrici il volume ‘Scuola Sconfinata. Per una rivoluzione educativa’ pubblicato da Fondazione Feltrinelli.

Sogna una Nazione Umana Universale.

Altri autori

Marina Olivieri

Presidente Commissione Educazione – Municipio 3 Milano Nata a Savona, milanese da oltre 50 anni, sposata con 5 figli, ormai più volte nonna. Insegno lettere all’istituto alberghiero Vespucci dove mi

Ogarit Younan

 Sociologa,  figura riconosciuta come donna araba nonviolenta che ha influenzato generazioni di giovani, attivisti, educatori e intellettuali, in Libano e nei paesi della regione mediorientale dal 1983, è cofondatrice, a

Rafael de la Rubia

Nato a Madrid nel 1949. Umanista, attivista sociale, nonviolento, obiettore di coscienza. Fondatore dell’associazione Mondo senza Guerre e senza Violenza e promotore della Marcia Mondiale per la Pace e la