Cerca

Valentina Capalbo

Condividi

Nata a Rossano l’8 febbraio 1992, Ricercatrice Demoetnoantropologa, il suo ambito di ricerca è quello della valorizzazione del patrimonio demologico della fiabistica popolare italiana.

Nel 2012 pubblica il suo primo libro per ragazzi “ Acchiappa Incubi”(Aletti Villanova di Guidonia,2012). Originaria di Acri (CS), vive a Roma, dove ha conseguito la laurea triennale in Storia, Antropologia e Religioni, la Magistrale in Discipline etnoantropologiche e nel 2020 consegue la specializzazione in beni culturali Demoetnoantropologici all’Università La Sapienza di Roma; in seguito consegue i Master in Filosofia e Archivi a Roma, in Museologia e Tecnologie Digitali a Palermo, in Mediazione Interculturale ed in Manager Organizzazione di Eventi a Bologna.

Altri autori

Alberto Zorloni

Ossolano nato a Varzo (VB) nel 1961, veterinario, è stato obiettore alle spese militari fin dai primi Anni ‘90. Ha promosso la costituzione di associazioni impegnate nella diffusione di prodotti

Daniela Dolci

Nata in Sicilia, si trasferisce a Basilea, dove tutt’ora vive, per studiare clavicembalo alla Schola Cantorum Basiliensis, Svizzera. Nel 1990 fonda l’orchestra barocca, MUSICA FIORITA, specializzata per la musica del

Claudio Orlandi

Claudio Orlandi (1973). Da oltre venticinque anni è voce e autore dei testi del gruppo musicale Pane. Dirige sul proprio canale YouTube “Radio Pomona”, proposta di letture di testi poetici.