Apertura festival

Biblioteca Tullio De Mauro (interno) Via Tiburtina, 113, Roma, Italia

Inaugurazione Eirenefest edizione 2023 Benvenuto e saluti. Eirenefest 2023 rilancia l’importanza delle scuole e delle biblioteche comunali per la diffusione della cultura e dei libri della nonviolenza. Inaugurazione del Progetto: Lo Scaffale dei libri per la nonviolenza nella prestigiosa Biblioteca Tullio De Mauro e presentazione degli elaborati delle classi che hanno già aderito al progetto. […]

Demilitarizzare la scuola. ‘La Scuola laboratorio di pace’

Biblioteca Tullio De Mauro (interno) Via Tiburtina, 113, Roma, Italia

Tavola Rotonda Demilitarizzare la scuola. ‘La Scuola laboratorio di pace’ Elementi di guerra a scuola, impliciti ed espliciti: il linguaggio, la relazione educativa, gli spazi, la storia, le armi, le parate. Il ruolo della Scuola come laboratorio di pace e di nonviolenza. Presentazione del volume ‘La Scuola laboratorio di pace’, atti dei convegni CESP (Centro […]

Jef e Lien: giochiamo a risolvere i conflitti

Biblioteca Tullio De Mauro (giardino) Via Tiburtina, 113, Roma, Italia

Laboratorio sul Metodo MmE La prevenzione, la trasformazione e la gestione costruttiva e nonviolenta dei conflitti con Pat Patfoort. Conduzione di Pat Patfort e Olivier Turquet

La carovana dei pacifici

Biblioteca Tullio De Mauro (giardino) Via Tiburtina, 113, Roma, Italia

  Laboratorio, ispirato alla Carovana dei Pacifici, organizzato dalla Comunità per lo Sviluppo Umano. Laboratorio con bambini e/o adulti che prende avvio da una poesia per un confronto sulle pratiche di pace nel quotidiano e che si conclude con la realizzazione da parte di ogni partecipante di un proprio pacifico realizzato come meglio crede e […]

Mi piace Spiderman e allora?

Sala ENGIM via degli Etruschi, 7, Roma, Italia

Educare con nuovi linguaggi senza stereotipi per prevenire la violenza di genere. Interventi di: Federico Micali, regista Sara Marini, Scosse aps Introduce Annabella Coiro - Centro di Nonviolenza Attiva e rete EDUMANA Un incontro dedicato a ragazzi e ragazze, docenti, educatori, educatrici e figure professionali che lavorano nelle scuole. Attraverso il cortometraggio di Federico Micali […]