Le donne che fecero la Costituzione … 75 anni fa

Biblioteca Tullio De Mauro (interno) Via Tiburtina, 113, Roma, Italia

Chi sono le 21 donne della Costituente? A 75 anni dall'entrata in vigore della Costituzione italiana (1° gennaio 1948), scopriamo le 21 Madri Costituenti. Presentazione del libro: Romano Cappelletto e Angela Iantosca, Ventuno. le donne che fecero la costituzione, Paoline, Roma, 2022. Interventi di: - Romano Cappelletto, autore; - Caterina Cammilli, giornalista.

Dettagli >>

Pubblico:
, ,

Impariamo la Regola d’Oro della Nonviolenza

Biblioteca Tullio De Mauro (interno) Via Tiburtina, 113, Roma, Italia

Presentazione del libri La Forza della Nonviolenza di Andrea Carabantes, Natalia Sobarzo e Deborah Tormen e Impariamo la Nonviolenza – La Regola d’oro per tutte le età di Federica Fratini e Roberto Kohanoff. Dialogo con gli autori e laboratorio sulla pratica della nonviolenza. Bibliografia: – Impariamo la nonviolenza, Multimage, Firenze, 2023, – La forza della […]

Dettagli >>

Pubblico:
, , ,

La Fiaba come tramite per esprimere uguaglianza, fratellanza e libertà

Biblioteca Tullio De Mauro (giardino) Via Tiburtina, 113, Roma, Italia

Attraverso il romanzo fiabesco Mammoy e lo strumento della Fiaba, narrazione originaria della tradizione popolare tramandata dalla voce femminile per intrattenere adulti e bambini mentre si svolgevano lavori manuali come la tessitura.Si parlerà di Viaggi e Cammini, di Natura e Storia, di Eroi e Antieroi, di Integrazione e Solidarietà, di Piante e Guarigione. Intervengono Fabio […]

Dettagli >>

Pubblico:
, ,

Il bullismo nella società

Verano Lidia Menapace (giardino) Giardino verano, Roma

Presentazione del libro: Andrea Vitello, Il bullismo nella società. Storie di razzismo, omofobia, abilismo, sessismo, mobbing, bullismo giovanile e adulto. Come prevenire e contrastare il bullismo attraverso la didattica della Shoah, prefazione di Emanuele Fiano, introduzione di Riccardo Noury, postfazione di Devis Dori, Multimage, Firenze, 2023. Presentano l'autore: - Olivier Turquet, giornalista e editore; - […]

Dettagli >>

Pubblico:
,

Attraversare disaccordi e conflitti con la CNV e il Cerchio di Dialogo

Galleria delle Arti via dei sabelli, 2, Roma, Italia

Cos’è che ci aiuta a dialogare? Cos’è che impedisce il dialogo tra noi? Cosa possiamo fare per sostenere il dialogo? Quando nel “Cerchio di Dialogo” tutte le posizioni e i significati che hanno per le persone saranno stati ascoltati allora sarà possibile lavorare insieme per esplorare idee e soluzioni comuni e prendere degli accordi. Laboratorio […]

Libero

Dettagli >>

Pubblico:
, ,

Per aspera ad astra – storie di resistenza scout durante la pandemia

Biblioteca Tullio De Mauro (giardino) Via Tiburtina, 113, Roma, Italia

Attività coordinate dai ragazzi degli Scout Resistenti che, avendo subìto l'allontanamento dai propri gruppi a causa di scelte intime e personali, hanno scelto di resistere costruendo nuove esperienze. L'evento comprende: - Un gioco di relazione tra i partecipanti; - Un momento di condivisione delle nostre esperienze e sentimenti seguito dall'ascolto delle persone che vorranno intervenire; […]

Dettagli >>

Pubblico:
, ,

Julian Assange: Il prezzo della verità

Sala ENGIM via degli Etruschi, 7, Roma, Italia

Julian Assange – Il prezzo della verità, (Francia, 2021), di Nicolas Vescovacci, Luc Hermann, Paul Moreira.  53 min. Dopo la proiezione, ci sarà una discussione con il regista Paul Moreira (in remoto), con domande dal pubblico, condotto da Patrick Boylan, autore di “Free Assange” (edizioni Left, Roma, 2022) Infine ci sarà la presentazione dei 5 […]

Dettagli >>

Pubblico:
, ,

Incontriamoci, io sono perché tu sei

Verano Lidia Menapace (giardino) Giardino verano, Roma

Workshop teorico-esperienziale organizzato da Energia per i Diritti Umani L'incontro e il riconoscimento dell'umanità nell'altro sono le fondamenta su cui costruire la futura Nazione Umana Universale. Durante il workshop si avrà modo di sperimentare il contatto con se stessi e con gli altri attraverso una comunicazione aperta, domande stimolo e interscambio. Il workshop terminerà con […]

Dettagli >>

Pubblico:
, ,

Comunicare e aiutare attraverso la scrittura

Verano Lidia Menapace (giardino) Giardino verano, Roma

L'importanza di comunicare attraverso la scrittura tematiche importanti come la violenza contro le donne, il bullismo, disabilità, lavoratrici in fabbrica e conseguente mobbing, migrazione etc... l'importanza della connessione tra persone può fare la differenza. Interverranno: Concesion Gioviale e Denis Furlan, che avranno come riferimento diversi testi.

Dettagli >>

Pubblico:
, ,

La“Favola” dell’Unità d’Italia

Verano Badshah Khan (palco) Giardino verano, Roma, Italia

Chiacchierata cantata di e con Enzo Carro. La storia (vera?) del Risorgimento narrata come se fosse una favola, iniziando con «C’era una volta…» e terminando con «Morale della favola…». Ovviamente, come in ogni favola che si rispetti, si parlerà di nobili, di re, di castelli e di animali fatati. Si sognerà, ci si commuoverà e […]

Dettagli >>

Pubblico:
,

Un passo avanti

Biblioteca Tullio De Mauro (giardino) Via Tiburtina, 113, Roma, Italia

I partecipanti ricevono un ruolo e si muovono in relazione alle possibilità e opportunità che hanno nella vita loro assegnata dal ruolo ricevuto. Obiettivi: stimolare consapevolezza sulla inuguaglianza, promuovere empatia con gli altri che hanno minori opportunità. Temi: discriminazione e intolleranza, diritti umani in generale Testo di riferimento: - Viviana Isernia, Allah Àkbar. Manuale di […]

Dettagli >>

Pubblico:
,

Fiabe e Favole per educare alla Nonviolenza e alla Solidarietà

Verano Lidia Menapace (giardino) Giardino verano, Roma

Fiabe e favole per il rispetto degli animali, della vita e degli esseri umani. Il rispetto per gli esseri umani, per la natura, gli animali e per gli esseri viventi si impara da piccoli. In questo le favole e le fiabe posso essere di grande aiuto e rappresentano un mezzo semplice ed efficace. Presentazione di […]

Dettagli >>

Pubblico:
, , ,

La resistenza nonviolenta in Palestina.

Sala ENGIM via degli Etruschi, 7, Roma, Italia

Proiezione del film "Sarura, the Future is an Unknown Place". Alle porte del deserto del Negev un gruppo di giovani palestinesi combatte l’occupazione militare israeliana con videocamere e azioni nonviolente, riappropriandosi delle terre sottratte alle loro famiglie. Organizzati come “Youth of Sumud” - i giovani della perseveranza - un gruppo di giovani cerca di restituire […]

Dettagli >>

Pubblico:
, ,

Campagna di Obiezione alla guerra

Verano Lidia Menapace (giardino) Giardino verano, Roma

Iniziativa di sostegno agli obiettori di coscienza, disertori, renitenti alla leva russi, bielorussi e ucraini. Mao Valpiana, Direttore editoriale, e Daniele Taurino, responsabile di Redazione, presentano la Campagna del Movimento Nonviolento e il numero speciale di Azione Nonviolenta dedicato a "Russia, Bielorussia e Ucraina".  

Dettagli >>

Pubblico:
,

Anche i libri parlano

Biblioteca Tullio De Mauro (giardino) Via Tiburtina, 113, Roma, Italia

Laboratorio con Maga Nanà Questo libro parla per davvero!!! e racconta di una storia di risoluzione nonviolenta di un conflitto. I bambini poi creeranno un elaborato (verbale, grafico o testuale) della storia, riferita a una loro esperienza.

Dettagli >>

Pubblico:
,

Paesaggi interculturali nella terra di mezzo

Libreria Antigone via dei Piceni, 1, Roma, Italia

L’immigrazione ha innescato uno sfaccettato dibattito sulla portata delle trasformazioni sociali e delle loro conseguenze sugli assetti del territorio. Presentazione del libro: Adel Jabbar, Giusy Diquattro e Gianluca Gabrielli (a cura di), Paesaggi interculturali nella terra di mezzo, esperienze per una società plurale, prefazione di Marco Aime, Kanaga edizioni, Arcore (MB), 2022. Interventi di Adel […]

Dettagli >>

Pubblico:
, ,

GIÙ LE MANI! Narrazioni a proposito di Pace e Nonviolenza

Verano Badshah Khan (palco) Giardino verano, Roma, Italia

GIÙ LE MANI! è una performance con due attori di letture interpretate, che intende avvicinare grandi e piccoli alla nonviolenza. Tra le “parole guida”: prevaricazione, violenza… ma anche solidarietà, dialogo, rispetto delle differenze. Conduzione di Enrico Maggi e Gabriella Fanara Testi di riferimento: - Carlo Bellisai, Non so come sia da voi, ma da noi […]

Dettagli >>

Pubblico:
, , ,

Arte per la pace

Sala ENGIM via degli Etruschi, 7, Roma, Italia

Il ruolo dei patrimoni culturali e delle arti in tutte le loro forme ed espressioni ai fini della prevenzione della violenza e della costruzione della pace: un dialogo a più voci con artisti/artiste, attivisti/attiviste, esperti/esperte nell’ambito della cultura, del patrimonio culturale e delle nuove forme ed espressioni artistiche. Libro di riferimento: Gianmarco Pisa, Di terra […]

Dettagli >>

Pubblico:
, ,

Empatia e Memoria

Casa Umanista Via dei Latini 12/14, Roma, Italia

- Testimonianza di una scampata all'eccidio delle Foibe, esule fiumana;- Esperienza di un giornalista che ha visitato i luoghi storici dei conflitti europei; - Esercizio di empatia di un professore che ha raccolto le emozioni degli studenti in merito alla guerra in Ucraina. Interverranno: Nicola Macaione (editore), autori e studenti. Bibliografia: - Rosa Vasile, Foibe […]

Dettagli >>

Pubblico:
,

Orchestra Improvvisata

Verano Badshah Khan (palco) Giardino verano, Roma, Italia

Concerto d'improvvisazione musicale attraverso il "Ritmo con Segni" a cura dell'orchestra Improvvisata. Presentazione del "Manuale di Ritmo con Segni" di Vazquez Santiago, in Italiano. Racconta la storia di questo metodo creato in Argentina. Piccolo laboratorio

Dettagli >>

Pubblico:
, , ,

Anime, tra musica e poesia

Verano Badshah Khan (palco) Giardino verano, Roma, Italia

Nel corso dell'evento sarà presentato il libro "Anime", scritto da Anna Maria Esposito e pubblicato da Officine Culturali Romane. Inoltre, il tastierista Roberto Carlotto eseguirà alcuni brani e presenterà un disco inedito, sempre curato e promosso da Officine Culturali Romane. Interverranno: - Andrea Lepone, Presidente Associazione Officine Culturali Romane; - Roberto Carlotto, Cantautore, polistrumentista, già […]

Dettagli >>

Pubblico:
,

La Nato e i misteri d’Italia

Verano Lidia Menapace (giardino) Giardino verano, Roma

L’Alleanza Atlantica ha giocato un ruolo cruciale durante la Guerra Fredda per soffocare negli Stati aderenti ogni movimento di rinnovamento, tacciandolo di comunismo. Sulle trame eversive in Italia continuano ad emergere aspetti inquietanti. Interventi di: - Simona Maggiorelli (Left), - Angelo Baracca, - Rappresentante di "Cambiare Rotta" (*), - avv. Claudio Giangiacomo (Ialana Italia), - […]

Dettagli >>

Pubblico:
, ,

Taranto, una coscienza da risvegliare tra diritto alla salute e diritto al lavoro

Casa Umanista Via dei Latini 12/14, Roma, Italia

La vita della città di Taranto e dei suoi abitanti costretti a una scelta che lede il diritto alla salute e il diritto al lavoro. Presentazione PowerPoint. Interventi di Valentina Nuccio e Mimmo Laghezza. Presentazione del libro: Valentina Nuccio, Terra d'ombra bruciata, prefazione di Erri de Luca, Le Mezzelane Casa Editrice, Santa Maria Nuova (AN), […]

Dettagli >>

Pubblico:
, ,

Cerchio di canto e movimenti spontanei

Galleria delle Arti via dei sabelli, 2, Roma, Italia

Laboratorio condotto da Francesca Barbatelli. La conduttrice guiderà i partecipanti a esprimere il canto. L'intento è liberarsi da maschere e schemi pre-costituiti e vivere la propria voce come esplorazione e accettazione di sé. Presentazione del libro: Francesca Barbatelli, La mia voce, il mio suono. Metti in vibrazione i meridiani energetici con la tua stessa voce, […]

Libero

Dettagli >>

Pubblico:
, , ,

L’obbedienza non è più una virtù: l’insegnamento di Don Milani a 100 anni dalla nascita

Verano Badshah Khan (palco) Giardino verano, Roma, Italia

Evento di chiusura che celebra il centesimo anniversario della nascita di Don Lorenzo Milani. L’obbedienza non è una virtù resta una frase valida a distanza di tanti anni da quando è stata pronunciata, così come la pedagogia basata sull’esperienza che Don Lorenzo ha sempre portato avanti insieme alla sua forte azione pacifista. Ricordarlo non è […]

Dettagli >>

Pubblico:
, ,
Tema eirenefest.it v 1.0