Cerca

Il treno

AMKA Social Hub via dei Reti, 23A, Roma, Italia

Un viaggio verso l'aldilà di un gruppo di personaggi che, in quel momento di crisi, riflettono sulla vita e ne scoprono le mancanze, gli egoismi, gli errori ma anche le ferite. Presentazione del libro: Miriam Marino, Il treno, Europa Edizioni, Roma, 2021.

La resistenza nonviolenta al nazismo

Casa Umanista Via dei Latini 12/14, Roma, Italia

Si poteva resistere in maniera non violenta al nazismo? L'esempio della Rosa Bianca in Germania e della resistenza non violenta in Danimarca Relatori: Andrea Vitello ed Ettore Bucci. Presetazione del libro: - Andrea Vitello, Il nazista che salvò gli ebrei, Storie di coraggio e solidarietà in Danimarca, prefazione di Moni Ovadia, postfazione di Gabriele Nissim, […]

La Nato e i misteri d’Italia

Verano Lidia Menapace (giardino) Giardino verano, Roma

L’Alleanza Atlantica ha giocato un ruolo cruciale durante la Guerra Fredda per soffocare negli Stati aderenti ogni movimento di rinnovamento, tacciandolo di comunismo. Sulle trame eversive in Italia continuano ad emergere aspetti inquietanti. Interventi di: - Simona Maggiorelli (Left), - Angelo Baracca, - Rappresentante di "Cambiare Rotta" (*), - avv. Claudio Giangiacomo (Ialana Italia), - […]

Taranto, una coscienza da risvegliare tra diritto alla salute e diritto al lavoro

Casa Umanista Via dei Latini 12/14, Roma, Italia

La vita della città di Taranto e dei suoi abitanti costretti a una scelta che lede il diritto alla salute e il diritto al lavoro. Presentazione PowerPoint. Interventi di Valentina Nuccio e Mimmo Laghezza. Presentazione del libro: Valentina Nuccio, Terra d'ombra bruciata, prefazione di Erri de Luca, Le Mezzelane Casa Editrice, Santa Maria Nuova (AN), […]

Autoliberazione: un tutorial per la liberazione di se stessi in funzione della liberazione degli altri

Galleria delle Arti via dei sabelli, 2, Roma, Italia

Un tutorial per la liberazione di se stessi in funzione della liberazione degli altri. Il sistema di Autoliberazione non è né una terapia né una delle dubbiose proposte per una falsa soluzione. Non propone un cambiamento istantaneo e “miracoloso” ma la possibilità di iniziare un cambiamento positivo che sia progressivo, profondo e genuino; per la […]

Free

La crisi climatica e le prospettive per il futuro

Verano Lidia Menapace (giardino) Giardino verano, Roma

Le denunce degli ambientalisti per una società che abbia a cuore il pianeta e la salute dei suoi abitanti. Analisi su Fridays For Future, Extinction Rebellion e sulle conseguenze dell’inquinamento di Taranto. Interventi di: Gianfranco Mascia, Fiorella Carollo, Valentina Nuccio e Guido Dalla Casa. Mediatore: Andrea Vitello. Bibliografia: - Gianfranco Mascia, Come osate. La parola […]

Nonviolenza e decrescita. Gandhi è ancora attuale!

Casa Umanista Via dei Latini 12/14, Roma, Italia

La pace e la nonviolenza sono possibili solo in un contesto non dominato dall'Economia Moderna (nata nel 1800). La lotta di Gandhi e la società da lui prefigurata fuori dal contesto coloniale sono un esempio di ciò di cui oggi abbiamo bisogno. Presentazione del libro: Gloria Germani, Verità della decrescita. Via dalla scienza totalitaria per […]

Cerchio di canto e movimenti spontanei

Galleria delle Arti via dei sabelli, 2, Roma, Italia

Laboratorio condotto da Francesca Barbatelli. La conduttrice guiderà i partecipanti a esprimere il canto. L'intento è liberarsi da maschere e schemi pre-costituiti e vivere la propria voce come esplorazione e accettazione di sé. Presentazione del libro: Francesca Barbatelli, La mia voce, il mio suono. Metti in vibrazione i meridiani energetici con la tua stessa voce, […]

Free

Il mio posto è ovunque

Verano Lidia Menapace (giardino) Giardino verano, Roma

In collaborazione con la casa editrice Astarte, presentazione del libro Il mio posto è ovunque, dedicato al femminismo iracheno e alle storie delle donne, della loro determinazione a essere ciò che si vuole. Silvia Abbà, Il mio posto è ovunque, Voci di donne per un altro Iraq, Astarte edizioni, Pisa, 2023. Interventi di Silvia Abbà […]

SignorNò

Verano Badshah Khan (palco) Giardino verano, Roma, Italia

Recital musicato dal vivo, con letture da SignorNò! e interazioni musicali curate da Marco Cinque Introduce Valentina Ripa Interventi di Marco Cinque Beppe Costa Alessandra Bava Marcello Aslan Libro: Marco Cinque & Vito Davoli, (a cura di), SignorNò, Il Pellicano, “PellicanoCult”, Roma, 2022. A proposito del libro, nelle parole di Marco Cinque: “Dopo l'esperienza della […]

L’obbedienza non è più una virtù: l’insegnamento di Don Milani a 100 anni dalla nascita

Verano Badshah Khan (palco) Giardino verano, Roma, Italia

Evento di chiusura che celebra il centesimo anniversario della nascita di Don Lorenzo Milani. L’obbedienza non è una virtù resta una frase valida a distanza di tanti anni da quando è stata pronunciata, così come la pedagogia basata sull’esperienza che Don Lorenzo ha sempre portato avanti insieme alla sua forte azione pacifista. Ricordarlo non è […]

Inaugurazione Eirenefest

Verano Barbara Deming (palco) giardino del verano, Roma, Italia

Si dà inizio all’ Eirenefest 2024 “Festival del libro per la pace e la nonviolenza” Saluti e presentazione del programma: dibattiti, tavole rotonde, proiezioni, laboratori, presentazioni di libri, mostre, spettacoli, stand.

Lasciami in PACE!

Casa Umanista Via dei Latini 12/14, Roma, Italia

Un incontro laboratorio sul tema della pace e dei simboli che la rappresentano. Marina Rivera conduce il laboratorio rivolto a bambine e bambini dai 6 agli 8 anni. Libro di cui si parla: Lasciami in PACE! Inedito di Marina Rivera. Posti limitati, iscrizione obbligatoria scrivi a scuole@eirenefest.it

Lasciami in PACE!

Casa Umanista Via dei Latini 12/14, Roma, Italia

Un incontro laboratorio sul tema della pace e dei simboli che la rappresentano. Libro di cui si parla: Lasciami in PACE! Inedito di Marina Rivera. Posti limitati, iscrizione obbligatoria scrivi a scuole@eirenefest.it

La crisi dell’Antropocentrismo: tra rischio estinzione e rinascita di una nuova Umanità

Casa Umanista Via dei Latini 12/14, Roma, Italia

L'evento-conferenza si articolerà in 2 momenti: 1. Proiezione di un video introduttivo di 15 minuti tratto dal Ciclo d'Incontri, promosso dal Campus del Cambiamento, sui 4 elementi fondamentali che sostengono la vita sul nostro Pianeta: Aria, Acqua, Terra, Energia. 2. Discussione aperta, in presenza e con collegamenti a distanza, con il gruppo redazionale che ne […]

La scuola va alla guerra: orizzonte militarista e prospettive di pace

ENGIM via degli Etruschi, 7, Roma, Italia

Tavola rotonda per discutere di militarizzazione della scuola e proposte di didattica di pace. Intervengono: Antonio Mazzeo, Ludovico Chianese, Michele Lucivero. Libri di cui si parla: A. Mazzeo, La scuola va alla guerra. Inchiesta sulla militarizzazione dell'istruzione in Italia, Manifestolibri, Genova 2024. M. Lancione, Università e militarizzazione. Il duplice uso della libertà di ricerca, Eris […]

RiconoscerSi. La società sostenibile e noi

ENGIM via degli Etruschi, 7, Roma, Italia

Proiezione del film documentario “RiconoscerSi – La società sostenibile e noi” diretto da Stella Acerno, prodotto dal CEDU Centro per l’Educazione ai Diritti Umani OdV e tratto dal volume “L’in-sicurezza della società sostenibile. Analisi e riflessioni”, curato da Stella Acerno, edito da Genova University Press con il patrocinio della sezione italiana di Amnesty International. Il […]

Welcome direzione Sud

Verano Johan Galtung (giardino) giardino del verano, Roma, Italia

Il laboratorio prevede la presentazione dinamica ed interattiva del libro "Welcome direzione sud". Un viaggio esperienziale dalla Sicilia verso alcuni paesi africani. Tramite l'uso dei cinque sensi + 1 adulti e bambini/e entreranno in contatto con Bellezze Africane e ne rimarranno affascianti. Alla scoperta di usi, costumi, lingue, religioni, paesaggi e culture attraversando un percorso […]

Safina e Ataya. Nove mesi sul Mediterraneo a bordo delle navi quarantena

Casa Umanista Via dei Latini 12/14, Roma, Italia

E’ un viaggio che dura nove mesi, come fosse una gestazione personale e collettiva. Il testo raccoglie una trama di storie tra l’ombra di un cimitero di navi e l’orizzonte lungo e largo del Mediterraneo. Accanto ai riti per rimanere vivi delle persone che hanno abitato le navi quarantena, ci sono i desideri e le […]

Crisi e conflitti alimentano il dibattito sulla neutralità in tutto il mondo

Verano Johan Galtung (giardino) giardino del verano, Roma, Italia

Tavola rotonda sulle crisi ad est e in Medio Oriente e l’interpretazione della neutralità degli Stati già dichiarati neutrali come la Svizzera ma anche di nuovi Stati verso la neutralità.“Che cosa significa la parola ‘neutralità’?”, Il dibattito e la necessità è approdata in Europa e in Italia in un contesto dove la crisi si sta […]

Processo al carcere

Casa Umanista Via dei Latini 12/14, Roma, Italia

Presentazione del libro “Processo al carcere” con dibattito finale fra relatori e pubblico presente. Studiosi, specialisti e figure istituzionali, ma anche testimoni che hanno sperimentato su di sé la violenza annichilente della prigione si interrogano sulla necessità e l’urgenza di impegnarsi per la sua abolizione. Le prigioni, come gli eserciti, svolgono una terribile funzione coercitiva: […]

Io, Blu e Rosso

Verano Barbara Deming (palco) giardino del verano, Roma, Italia

Spettacolo di presentazione del romanzo Io, Blu e Rosso di Alessandro Ghebreigziabiher. L’autore, oltre che attore e regista specializzato nel teatro di narrazione, lavora a Roma da 30 anni come docente teatrale in ambito terapeutico, tra comunità di tossicodipendenti e centri di salute mentale. I temi centrali del romanzo sono quest’ultima e l’adolescenza. Oltre a […]

La Comunità dei lettori per la pace

Verano Barbara Deming (palco) giardino del verano, Roma, Italia

Dialogo aperto. Interviene Salvatore Nocera Bracco (Medicartista). Libro di cui si parla: Salvatore Nocera Bracco, Il fuco non muore, Spazio Cultura Edizioni, Palermo 2023.

Menestrella femminista in concerto

Verano Barbara Deming (palco) giardino del verano, Roma, Italia

Menestrella femminista Concerto di musica popolare del centro e sud italia in chiave femminista, con canzoni tradizionali dai testi rivisitati e canzoni originali. il messaggio è chiaro e semplice: usciamo dal patriarcato, un sistema basato sulla violenza e la sopraffazione, ed entriamo in un nuovo paradigma fatto di condivisione e rispetto. Intervengono Nicoletta Salvi e […]

Laboratorio esperienziale sul pensiero critico

Casa Umanista Via dei Latini 12/14, Roma, Italia

L'obiettivo di questo laboratorio esperienziale è di offrire un percorso di conoscenza sulla pre-costruzione dei pensieri, un fenomeno che si verifica costantemente nella nostra vita quotidiana e che può portare con sé contenuti violenti impliciti di cui non siamo consapevoli. Durante il laboratorio, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare e analizzare i processi mentali attraverso […]