Prevenire la violenza, costruire la pace
Verano Bertha Kinsky (von Suttner) piazzale del Verano, Roma, ItaliaL’attualità della figura e dell’opera di Alberto L’Abate
L’attualità della figura e dell’opera di Alberto L’Abate
Presentazione libri
Confronto aperto fra la curatrice del libro Marta Villa e il presidente di Forumpace Massimiliano Pilati
I traumi novecenteschi non elaborati e le loro conseguenze nella trasmissione transgenerazionale.
Conferenza di Pasquale Pugliese, del Movimento Nonviolento, sulla figura di Aldo Capitini. Aldo Capitini (Perugia, 23 dicembre 1899 – Perugia, 19 ottobre 1968) è stato un filosofo, politico, antifascista, poeta […]
Presentazione libro
Il libro di Pressenza come strumento di formazione
La costruzione della Rete per l’Educazione alla Terrestrità
La parità dei generi passa prima di tutto attraverso le parole
Antonino Drago presenta il libro Il pensiero di Lanza del Vasto. Una risposta al XX secolo, Il pozzo di Giacobbe, Trapani-Bologna, 2010.
Vandana Shiva conclude il festival presentando il suo ultimo libro uscito in italiano: Dall'avidità alla cura, EMI 2022. Evento in collaborazione con Navdanya International. «Non possiamo salvare il pianeta senza […]
Inaugurazione Eirenefest edizione 2023 Benvenuto e saluti. Eirenefest 2023 rilancia l’importanza delle scuole e delle biblioteche comunali per la diffusione della cultura e dei libri della nonviolenza. Inaugurazione del Progetto: […]
Tavola Rotonda Demilitarizzare la scuola. ‘La Scuola laboratorio di pace’ Elementi di guerra a scuola, impliciti ed espliciti: il linguaggio, la relazione educativa, gli spazi, la storia, le armi, le […]
Laboratorio sul Metodo MmE La prevenzione, la trasformazione e la gestione costruttiva e nonviolenta dei conflitti con Pat Patfoort. Conduzione di Pat Patfort e Olivier Turquet
Maurizio Torti intervista l'editore di Sonda Edizioni Antonio Monaco. Interverrà, in collegamento, Angela Dogliotti del Centro Studi Sereno Regis di Torino. Dal 1988 Sonda pubblica libri per adulti e per […]
I diritti umani si difendono in tutte le circostanze, al di là degli interessi economici e politici. Partecipanti: - Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International; - Stella Acerno, Centro per […]
Raccontare l’esperienza di chi ha vissuto disastri come quello del Vajont o un attacco atomico come quelli di Hiroshima e Nagasaki, di come si può andare oltre e imparare dalla […]
Laboratorio, ispirato alla Carovana dei Pacifici, organizzato dalla Comunità per lo Sviluppo Umano. Laboratorio con bambini e/o adulti che prende avvio da una poesia per un confronto sulle pratiche […]
Presentazione del libro: Glauco Benigni, Tsunami internet. Al di là dell'etica e della genetica, Harpo, Roma, 2022, collana Transizione. Interviene l'autore Glauco Benigni Modera Maurizio Torti.
Sinossi poetica esaltante i valori veicolati dall’amore verso se stessi, verso i propri familiari e verso la natura. Presentazione del libro: Elena Opromolla, Olena, Fotografie di Sandra Carotenuto, Multimage, Firenze, […]
Educare con nuovi linguaggi senza stereotipi per prevenire la violenza di genere. Interventi di: Federico Micali, regista Sara Marini, Scosse aps Introduce Annabella Coiro - Centro di Nonviolenza Attiva e […]
I disastri del capitalismo nella società Interventi di Antonio Minaldi, Alessandra Ciattini. Domenico Moro e Geraldina Colotti. Bibliografia: Toni Casano e Antonio Minaldi (a cura di), Sfruttamento e dominio nel […]
Chi sono le 21 donne della Costituente? A 75 anni dall'entrata in vigore della Costituzione italiana (1° gennaio 1948), scopriamo le 21 Madri Costituenti. Presentazione del libro: Romano Cappelletto e […]
Presentazione del libri La Forza della Nonviolenza di Andrea Carabantes, Natalia Sobarzo e Deborah Tormen e Impariamo la Nonviolenza – La Regola d’oro per tutte le età di Federica Fratini […]
Laboratorio di lettura creativa per bambini e bambine dai 6 ai 10 anni sul tema dell'accoglienza e del rispetto della natura che ci circonda. Conduzione di Viviana Isernia e Monica […]