Cerca

Mafia e Corruzione

Verano Lidia Menapace (giardino) Giardino verano, Roma

Intervista a Luigi De Magistris di  Antonio Minaldi Analisi sulla lotta alla mafia e alla corruzione attraverso l’impegno della magistratura.   Bibliografia: Luigi De Magistris, Fuori dal sistema, Piemme, Segrate […]

La Fiaba come tramite per esprimere uguaglianza, fratellanza e libertà

Biblioteca Tullio De Mauro (giardino) Via Tiburtina, 113, Roma, Italia

Attraverso il romanzo fiabesco Mammoy e lo strumento della Fiaba, narrazione originaria della tradizione popolare tramandata dalla voce femminile per intrattenere adulti e bambini mentre si svolgevano lavori manuali come […]

Il bullismo nella società

Verano Lidia Menapace (giardino) Giardino verano, Roma

Presentazione del libro: Andrea Vitello, Il bullismo nella società. Storie di razzismo, omofobia, abilismo, sessismo, mobbing, bullismo giovanile e adulto. Come prevenire e contrastare il bullismo attraverso la didattica della […]

“…ci si libera insieme” – 25esima Settimana Nazionale del Freire

ENGIM via degli Etruschi, 7, Roma, Italia

Docu-forum Proiezione del documentario L'educazione come pratica della libertà del regista Enrico Venditti, che racconta le applicazioni del metodo di coscientizzazione e liberazione di P. Freire in Italia. La proiezione […]

Per aspera ad astra – storie di resistenza scout durante la pandemia

Biblioteca Tullio De Mauro (giardino) Via Tiburtina, 113, Roma, Italia

Attività coordinate dai ragazzi degli Scout Resistenti che, avendo subìto l'allontanamento dai propri gruppi a causa di scelte intime e personali, hanno scelto di resistere costruendo nuove esperienze. L'evento comprende: […]

Il libro delle voci dimenticate

Casa Umanista Via dei Latini 12/14, Roma, Italia

Durante la presentazione, come nel libro, l’autore intesserà la storia dei conflitti attuali, per esempio le inesauste tensioni fra Armenia e Azerbaigian, con quella del passato, come l’ex Jugoslavia e […]

Da Sankara a Chavez. Dall’Africa all’America Latina

Libreria Antigone via dei Piceni, 1, Roma, Italia

Partendo dal libro di Thomas Sankara I discorsi e le idee arrivando al libro di M. Correggia El presidente de la paz Hugo Chavez, due esempi di pace e di […]

Lavorare stanca

Verano Badshah Khan (palco) Giardino verano, Roma, Italia

Spettacolo: Teatro Canzone sul viaggio interiore Cantautore: Angelo Maddalena Libro di riferimento: Angelo Maddalena Di Gregorio, Taccuino di viaggio interiore, Autoproduzioni Malanotte, 2022.

Maestri e Maestre controvento

Verano Lidia Menapace (giardino) Giardino verano, Roma

con FRANCO LORENZONI in dialogo con Annabella Coiro sul senso dell’educare per la nonviolenza e con la nonviolenza. 'Perché le differenze non si trasformino in discriminazione è necessario educare controvento, […]

Giornalismo nonviolento

Galleria delle Arti via dei sabelli, 2, Roma, Italia

La necessità di una narrazione nonviolenta del mondo e di una formazione di giovani giornalisti. Laboratorio condotto dalla redazione di Pressenza. Libro di riferimento: Pressenza, Giornalismo nonviolento, Multimage, Firenze, 2023.

Free

Julian Assange: Il prezzo della verità

ENGIM via degli Etruschi, 7, Roma, Italia

Julian Assange – Il prezzo della verità, (Francia, 2021), di Nicolas Vescovacci, Luc Hermann, Paul Moreira.  53 min. Dopo la proiezione, ci sarà una discussione con il regista Paul Moreira […]

Ciclovia Dolcespiaggia

Libreria Antigone via dei Piceni, 1, Roma, Italia

Presentazione del libro di Anna Longo e Romano Puglisi "Fellini guarda il mare", una cicloguida ai luoghi felliniani sul litorale fino a Roma. Con gli autori, la filosofa Nicla Vassallo […]

Segnali di Pace, Give Peace a Chance

Verano Badshah Khan (palco) Giardino verano, Roma, Italia

Spettacolo di Giovanni Lauricella Segnali di pace in versi di poeti che leggeranno proprie poesie e si esprimeranno artisticamente per coinvolgere il pubblico in un dialogo contro la guerra e […]

L’equilibrista. Un racconto familiare tra malattia e assistenza

Casa Umanista Via dei Latini 12/14, Roma, Italia

Presentazione del libro: Marco Leopardi, L'equilibrista. Un racconto familiare tra malattia e assistenza, Lorusso Editore, 2022. Marco Leopardi racconta, in questo mémoire, come è cambiata la sua vita e quella […]

Incontriamoci, io sono perché tu sei

Verano Lidia Menapace (giardino) Giardino verano, Roma

Workshop teorico-esperienziale organizzato da Energia per i Diritti Umani L'incontro e il riconoscimento dell'umanità nell'altro sono le fondamenta su cui costruire la futura Nazione Umana Universale. Durante il workshop si […]

La strada, il palco, i pedali

Verano Badshah Khan (palco) Giardino verano, Roma, Italia

La musica, gli incontri, gli aneddoti, l’umanità e le utopie del gruppo che ha cantato Léo Ferré e inventato il Palco a Pedali: i Têtes de Bois Con l'autore, Massimo […]

Comunicare e aiutare attraverso la scrittura

Verano Lidia Menapace (giardino) Giardino verano, Roma

L'importanza di comunicare attraverso la scrittura tematiche importanti come la violenza contro le donne, il bullismo, disabilità, lavoratrici in fabbrica e conseguente mobbing, migrazione etc... l'importanza della connessione tra persone […]

Resistenza e nonviolenza creativa

Casa Umanista Via dei Latini 12/14, Roma, Italia

In una società dominata da informazioni orientate dalle opinioni dell'1%, rimanere sui fatti e promuovere una corretta comunicazione, a partire dalla nonviolenza creativa, diventa una missione per chi abbia a […]

Eroi siamo noi

Verano Badshah Khan (palco) Giardino verano, Roma, Italia

Teatro Zen umoristico dell'equilibrio presenta “EROI SIAMO NOI” Stand up tragicomica sull’evoluzione di Antonia Esposito e Pasquale Gritto con Antonia Esposito – Teodolinda di Gennaro Musicisti: Luigi Stazio – Pasquale […]

La“Favola” dell’Unità d’Italia

Verano Badshah Khan (palco) Giardino verano, Roma, Italia

Chiacchierata cantata di e con Enzo Carro. La storia (vera?) del Risorgimento narrata come se fosse una favola, iniziando con «C’era una volta…» e terminando con «Morale della favola…». Ovviamente, […]

Diritto d’esilio

Verano Lidia Menapace (giardino) Giardino verano, Roma

Mentre il Mediterraneo diviene, anno dopo anno, il cimitero delle speranze spezzate dei migranti, l’Occidente continua a non affrontare il tema centrale della questione: le ragioni per le quale i […]

La risoluzione nonviolenta dei conflitti: approcci sistemici

Biblioteca Tullio De Mauro (interno) Via Tiburtina, 113, Roma, Italia

I conflitti si possono risolvere con la nonviolenza. Una carrellata su come diversi autori hanno proposto soluzioni che funzionano, sia a livello di relazioni personali che sociali. Interventi di:  Angela […]

Un passo avanti

Biblioteca Tullio De Mauro (giardino) Via Tiburtina, 113, Roma, Italia

I partecipanti ricevono un ruolo e si muovono in relazione alle possibilità e opportunità che hanno nella vita loro assegnata dal ruolo ricevuto. Obiettivi: stimolare consapevolezza sulla inuguaglianza, promuovere empatia […]