Cerca

Categoria: Invitati confermati 2022

Giorgio Giannini

Nato a Roma nel 1949, ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza, la Specializzazionein Diritto penale e Criminologia e il Perfezionamento in Scienze Amministrative presso l’Università “La Sapienza”, di Roma. È

Leggi tutto »

Gabriella Fanara

Maestra di Scuola Primaria dal 1985. È laureata in Scienze del Comportamento e delle Relazioni Sociali presso l’Università di Bologna. È DanzaMovimentoTerapeuta APID® e conduce laboratori per bambine/i e docenti

Leggi tutto »

Mao (Massimo) Valpiana

Nato nel 1955 a Verona dove vive ed opera come giornalista. È presidente nazionale del Movimento  Nonviolento, responsabile della Casa per la nonviolenza di Verona e direttore  della rivista “Azione

Leggi tutto »

Sandro Ciani

Sandro Ciani è nato a Roma il 06 Gennaio 1966 e si è laureato in Ingegneria Elettronica presso l’Università di Roma “La Sapienza”: durante le sue attività lavorative ha maturato

Leggi tutto »

Roberto Cotti

Senatore nella legislatura 2013-2018 (Commissione Difesa), da 40 anni attivo nel movimento pacifista. Nel 2016 ha fondato il comitato “Stop bombe RWM in Yemen”, che ha documentato la partenza delle

Leggi tutto »

Andrea Vitello

Andrea Vitello, classe 1992, è nato e cresciuto a Empoli (provincia di Firenze), ma è originario di Racalmuto il paese di Leonardo Sciascia (la mamma e il nonno paterno). Ha

Leggi tutto »

Emanuele Giordana

Direttore editoriale del sito atlanteguerre.it e presidente dell’associazione “Afgana” è stato docente di Cultura indonesiana e insegna alla Scuola di giornalismo della Fondazione Basso a Roma e all’Ispi a Milano.

Leggi tutto »

Alice Pistolesi

Giornalista, è laureata in Scienze politiche e internazionali e in Studi internazionali all’Università di Pisa. Viaggia per scrivere e per documentare, concentrandosi in particolare su popolazioni oppresse e che rivendicano

Leggi tutto »

Alessandro De Pascale

Giornalista e filmaker, è autore di Telecamorra (2012), Il caso Parolisi. Sesso, droga e Afghanistan (con A. Parisi, 2013), La Compravendita (2014) e Guerra & Droga (2017). In Italia le

Leggi tutto »

Sabina Langer

Sabina Langer progetta e conduce percorsi educativi, formativi e sociali volti a promuovere la partecipazione, la cittadinanza attiva e il dialogo in classe e a scuola.  Laureata in filosofia politica,

Leggi tutto »