Lasciami in PACE!
Casa Umanista Via dei Latini 12/14, Roma, ItaliaUn incontro laboratorio sul tema della pace e dei simboli che la rappresentano. Marina Rivera conduce il laboratorio rivolto a bambine e bambini dai 6 agli 8 anni. Libro di […]
Un incontro laboratorio sul tema della pace e dei simboli che la rappresentano. Marina Rivera conduce il laboratorio rivolto a bambine e bambini dai 6 agli 8 anni. Libro di […]
Un incontro laboratorio sul tema della pace e dei simboli che la rappresentano. Libro di cui si parla: Lasciami in PACE! Inedito di Marina Rivera. Posti limitati, iscrizione obbligatoria scrivi […]
Laboratorio ironico-utopistico su un mondo da cui la pace è fuggita e vi ha lasciato la guerra (Erasmo da Rotterdam), ma su cui l'azione trasformativa delle giovani generazioni può prefigurare […]
Tavola rotonda per discutere di militarizzazione della scuola e proposte di didattica di pace. Intervengono: Antonio Mazzeo, Ludovico Chianese, Michele Lucivero. Libri di cui si parla: A. Mazzeo, La scuola […]
La storia, la sfida, la quotidiana riaffermazione di speranza di un movimento di uomini e di donne che un certo giorno, in una terra da oltre un secolo segnata dal […]
Dialogo aperto. Interviene Salvatore Nocera Bracco (Medicartista). Libro di cui si parla: Salvatore Nocera Bracco, Il fuco non muore, Spazio Cultura Edizioni, Palermo 2023.
I giovani redattori di appuntidipace.it impegnati nel servizio civile universale, dialogano con quattro autori che hanno scritto di obiezione di coscienza al servizio militare e di impegno per una nuova […]
Con quali obiettivi? Con quali motivazioni? Con quali conoscenze e consapevolezze? Chi avete incontrato? Che costa state acquisendo? Che cosa vedete da lì? 30 anni fa Alexander Langer immaginava i […]
Ci sono storie che vanno raccontate perché a volte la verità giudiziaria è un finale che lascia l’amaro in bocca. La Sardegna è terra di mare, di paesaggi mozzafiato e […]
L'evento ha lo scopo di far conoscere una iniziativa importante, "Una costituzione per la Terra", rivolta soprattutto a quanti vorrebbero meno guerre, più equità nella distribuzione delle risorse, pace con […]
Alcuni esponenti dell'area pace, nonviolenza, TPAN stanno ragionando sulle strategie da adottare per essere più efficaci. Non si tratta di costruire una "ennesima rete", si tratta di provare a cercare […]
L’attualità in cui viviamo ci impone di osservare i fenomeni da diversi punti di vista e nel modo meno ingenuo possibile. Quando parlano le armi e tacciono le persone diventa […]
La Comunidad de Paz de San José de Apartadó, in Colombia, le attiviste di RAWA (Revolutionary Association of Women of Afghanistan) in Afghanistan, l’organizzazione del popolo curdo nella Siria del […]
I luoghi della cultura e i luoghi della memoria rappresentano potenti istanze di costruzione di immaginario, di definizione delle attività sociali e, in ultima istanza, di pace. Quali luoghi di […]
Nel corso dell'incontro saranno presentati gli ultimi tre volumi della Collana i cui autori sono redattori o collaboratori dell'Agenzia stampa internazionale "PRESSENZA". Intervengono Toni Casano, Pina Catalanotto, Daniela Musumeci e […]
Negli ultimi quattro decenni le istanze pacifiste in Italia hanno dato vita a molte iniziative. È però mancata la capacità di spiegare chiaramente all’opinione pubblica che la pace è sempre […]
Lo scorso 17 febbraio, all’età di 93 anni, ci ha lasciati Johan Galtung, fondatore e pioniere della ricerca scientifica per la pace, che tanti legami ha avuto anche con il […]
Ispirandosi al libro della seconda Marcia Mondiale per la Pace e della Nonviolenza e quel che può nascere nel suo andare tra i vari continenti alla soglia della sua terza […]
Alcuni personaggi sono intorno a uno spazio vuoto, il monumento alla Pace che non c'è, questa provocatoria disposizione crea una serie di iterazioni artistiche o di puro dibattito. Nella prima […]
Saranno una decina di poeti a leggere poesie proprie sul tema ecologico e della pace. Intervengono Cristiano Maria Carta, Franco Piol, Raffaella Lanzetta, Davide Cortese, Paolo Gera, Alessandra Gasparini, Claudio, […]
Presentazione del libricino Il Viaggio di Nassir, che vuole essere a tutti gli effetti uno strumento didattico con riflessioni e spunti rivolti alla fascia 10/12 anni. Una storia che educatori […]
Racconto di come è nato il libro Eremo e laura, esperienza sul campo, lotta e contemplazione per un cammino di pace quotidiano, e proiezione di un cortometraggio dal titolo Mi […]
Tre autrici che hanno trovato risposte dentro di sé attraverso diverse vie, si incontrano e dialogano per raccontare il loro viaggio alla ricerca di equilibrio e pace interiore. Dalla psicoterapia, […]
Un ricordo di Angelo Baracca, dei suoi libri, del suo impegno per la pace e anche la presentazione degli Atti del Convegno a lui dedicato da Medicina Democratica. Intervengono Alex […]
Siamo ormai di fronte a un mondo che tende a creare delle barriere, ostacoli che impediscono di entrare in contatto con gli altri. Un mondo che spinge a guardare l’altro […]