La cascina dei Gobbi
Libreria Giufà via degli Aurunci, 38, Roma, ItaliaFiaba a carattere ecologico e un decalogo per le famiglie e i bambini per non danneggiare l’ambiente e il clima.
Fiaba a carattere ecologico e un decalogo per le famiglie e i bambini per non danneggiare l’ambiente e il clima.
Presentazione del libro
Reading e contestualizzazione della pace nel mondo islamico
Presentazione del libro
Parliamo con tutti e di tutto su una base di uguaglianza
In non pochi documenti ufficiali, le Nazioni Unite hanno più volte sottolineato l’esigenza e l'urgenza della realizzazione di una autentica «cultura della pace». In particolare, nella risoluzione 53/243 dell’Assemblea Generale […]
ALLA RICERCA della NONVIOLENZA PRATICATA, non solo PROCLAMATA! Conferenza di Eugenio Scardaccione sulle esperienze pacifiste ed educative come obiettore di coscienza del "Gruppo Educhiamoci alla Pace" GEP- fondato nel 1992 […]
Memorie dei Parlamenti interetnici di base nella ex Jugoslavia 1993-1997
la canzone “Il carro Amato” e i filmati della Volpe Sophia
Comunità e convivialità euromediterranea
Un manifesto al mese - 2017-2022: Storie vissute di pace e nonviolenza
L’attualità della figura e dell’opera di Alberto L’Abate
Confronto aperto fra la curatrice del libro Marta Villa e il presidente di Forumpace Massimiliano Pilati
Conferenza di Pasquale Pugliese, del Movimento Nonviolento, sulla figura di Aldo Capitini. Aldo Capitini (Perugia, 23 dicembre 1899 – Perugia, 19 ottobre 1968) è stato un filosofo, politico, antifascista, poeta […]
La costruzione della Rete per l’Educazione alla Terrestrità
Tavola Rotonda Demilitarizzare la scuola. ‘La Scuola laboratorio di pace’ Elementi di guerra a scuola, impliciti ed espliciti: il linguaggio, la relazione educativa, gli spazi, la storia, le armi, le […]
Maurizio Torti intervista l'editore di Sonda Edizioni Antonio Monaco. Interverrà, in collegamento, Angela Dogliotti del Centro Studi Sereno Regis di Torino. Dal 1988 Sonda pubblica libri per adulti e per […]
Laboratorio, ispirato alla Carovana dei Pacifici, organizzato dalla Comunità per lo Sviluppo Umano. Laboratorio con bambini e/o adulti che prende avvio da una poesia per un confronto sulle pratiche […]
La nonviolenza riguarda uno stile di vita, una spiritualità, un modo di essere che vuole trasformare il mondo Interventi di Ermete Ferraro, Adel Jabbar, Philippe Moal. Coordina Claudio Pozzi […]
Partendo dal libro di Thomas Sankara I discorsi e le idee arrivando al libro di M. Correggia El presidente de la paz Hugo Chavez, due esempi di pace e di […]
Spettacolo di Giovanni Lauricella Segnali di pace in versi di poeti che leggeranno proprie poesie e si esprimeranno artisticamente per coinvolgere il pubblico in un dialogo contro la guerra e […]
I conflitti si possono risolvere con la nonviolenza. Una carrellata su come diversi autori hanno proposto soluzioni che funzionano, sia a livello di relazioni personali che sociali. Interventi di: Angela […]
Come "fare pace" oggi? Come rileggere l'enciclica Pacem in terris nella complessità del nostro tempo e nella guerra a pezzi, come la definisce papa Francesco? Un seminario di approfondimento per […]
Proiezione del Docufilm La pace non è il suo nome La storia del Centro diritti umani dell'Università di Padova. Regia di Serena Saporito e Diego Zicchetti, Italia, 2022, 53 min., […]
Fiabe e favole per il rispetto degli animali, della vita e degli esseri umani. Il rispetto per gli esseri umani, per la natura, gli animali e per gli esseri viventi […]