Cerca

Demilitarizzare la scuola. ‘La Scuola laboratorio di pace’

Biblioteca Tullio De Mauro (interno) Via Tiburtina, 113, Roma, Italia

Tavola Rotonda Demilitarizzare la scuola. ‘La Scuola laboratorio di pace’ Elementi di guerra a scuola, impliciti ed espliciti: il linguaggio, la relazione educativa, gli spazi, la storia, le armi, le […]

Edizioni Sonda: una casa editrice per la pace

Verano Lidia Menapace (giardino) Giardino verano, Roma

Maurizio Torti intervista l'editore di Sonda Edizioni Antonio Monaco. Interverrà, in collegamento, Angela Dogliotti del Centro Studi Sereno Regis di Torino. Dal 1988 Sonda pubblica libri per adulti e per […]

La carovana dei pacifici

Biblioteca Tullio De Mauro (giardino) Via Tiburtina, 113, Roma, Italia

  Laboratorio, ispirato alla Carovana dei Pacifici, organizzato dalla Comunità per lo Sviluppo Umano. Laboratorio con bambini e/o adulti che prende avvio da una poesia per un confronto sulle pratiche […]

Da Sankara a Chavez. Dall’Africa all’America Latina

Libreria Antigone via dei Piceni, 1, Roma, Italia

Partendo dal libro di Thomas Sankara I discorsi e le idee arrivando al libro di M. Correggia El presidente de la paz Hugo Chavez, due esempi di pace e di […]

Segnali di Pace, Give Peace a Chance

Verano Badshah Khan (palco) Giardino verano, Roma, Italia

Spettacolo di Giovanni Lauricella Segnali di pace in versi di poeti che leggeranno proprie poesie e si esprimeranno artisticamente per coinvolgere il pubblico in un dialogo contro la guerra e […]

La risoluzione nonviolenta dei conflitti: approcci sistemici

Biblioteca Tullio De Mauro (interno) Via Tiburtina, 113, Roma, Italia

I conflitti si possono risolvere con la nonviolenza. Una carrellata su come diversi autori hanno proposto soluzioni che funzionano, sia a livello di relazioni personali che sociali. Interventi di:  Angela […]

Costruttrici di pace

Libreria Antigone via dei Piceni, 1, Roma, Italia

Il ruolo delle donne nei movimenti di protesta, nella disobbedienza civile nonviolenta e nei processi di pacificazione. Intervengono: - Elena Pasquini, giornalista, autrice di La meccanica della pace; - Fiorella […]

La resistenza nonviolenta in Palestina.

ENGIM via degli Etruschi, 7, Roma, Italia

Proiezione del film "Sarura, the Future is an Unknown Place". Alle porte del deserto del Negev un gruppo di giovani palestinesi combatte l’occupazione militare israeliana con videocamere e azioni nonviolente, […]

Le minoranze etniche e religiose possono convivere in pace

Verano Lidia Menapace (giardino) Giardino verano, Roma

La storia degli ebrei italiani in 2000 anni di storia, un’anomalia rispetto ad altri stati europei da dove furono cacciati. Andrea Vitello intervista la storica Anna Foa sul suo ultimo […]

Tradurre il Dalai Lama per un dialogo di pace

Casa Umanista Via dei Latini 12/14, Roma, Italia

Andrea Vitello intervista Fabrizio Pallotti, traduttore italiano ufficiale di sua Santità il Dalai Lama, sui libri: - Sua Santità il Dalai Lama, Scienza e filosofia nei classici buddhisti indiani. Il […]

Guarire mondi in crisi

Libreria Antigone via dei Piceni, 1, Roma, Italia

Un dialogo a più voci, per leggere la realtà migrante, condividere rispettando le differenze, e approfondire la raccolta di saggi di Melita Richter, testimonianza del percorso umano e intellettuale di […]

GIÙ LE MANI! Narrazioni a proposito di Pace e Nonviolenza

Verano Badshah Khan (palco) Giardino verano, Roma, Italia

GIÙ LE MANI! è una performance con due attori di letture interpretate, che intende avvicinare grandi e piccoli alla nonviolenza. Tra le “parole guida”: prevaricazione, violenza… ma anche solidarietà, dialogo, […]

In cammino per la pace

Verano Lidia Menapace (giardino) Giardino verano, Roma

Riedizione aggiornata del libro di Aldo Capitini, con l’aggiunta di un centinaio di foto da ricerche di archivio. Interventi degli autori: Gabriele De Veris, Giuseppe Moscati, Andrea Maori e Mao […]

Arte per la pace

ENGIM via degli Etruschi, 7, Roma, Italia

Il ruolo dei patrimoni culturali e delle arti in tutte le loro forme ed espressioni ai fini della prevenzione della violenza e della costruzione della pace: un dialogo a più […]

Il lungo cammino per la costruzione della pace in Colombia

Verano Lidia Menapace (giardino) Giardino verano, Roma

Organizza: Rete italiana di solidarietà Colombia vive! in collaborazione con Fondazione Rut Discussione su un cammino che, a più di sei anni dalla firma degli Accordi di pace, è ancora […]

Empatia e Memoria

Casa Umanista Via dei Latini 12/14, Roma, Italia

- Testimonianza di una scampata all'eccidio delle Foibe, esule fiumana;- Esperienza di un giornalista che ha visitato i luoghi storici dei conflitti europei; - Esercizio di empatia di un professore […]

Nonviolenza e decrescita. Gandhi è ancora attuale!

Casa Umanista Via dei Latini 12/14, Roma, Italia

La pace e la nonviolenza sono possibili solo in un contesto non dominato dall'Economia Moderna (nata nel 1800). La lotta di Gandhi e la società da lui prefigurata fuori dal […]

SignorNò

Verano Badshah Khan (palco) Giardino verano, Roma, Italia

Recital musicato dal vivo, con letture da SignorNò! e interazioni musicali curate da Marco Cinque Introduce Valentina Ripa Interventi di Marco Cinque Beppe Costa Alessandra Bava Marcello Aslan Libro: Marco […]

Inaugurazione Eirenefest

Verano Barbara Deming (palco) giardino del verano, Roma, Italia

Si dà inizio all’ Eirenefest 2024 “Festival del libro per la pace e la nonviolenza” Saluti e presentazione del programma: dibattiti, tavole rotonde, proiezioni, laboratori, presentazioni di libri, mostre, spettacoli, […]