Cerca

La risoluzione nonviolenta dei conflitti: approcci sistemici

Biblioteca Tullio De Mauro (interno) Via Tiburtina, 113, Roma

I conflitti si possono risolvere con la nonviolenza. Una carrellata su come diversi autori hanno proposto soluzioni che funzionano, sia a livello di relazioni personali che sociali. Interventi di:  Angela […]

Costruttrici di pace

Libreria Antigone via dei Piceni, 1, Roma

Il ruolo delle donne nei movimenti di protesta, nella disobbedienza civile nonviolenta e nei processi di pacificazione. Intervengono: - Elena Pasquini, giornalista, autrice di La meccanica della pace; - Fiorella […]

La resistenza nonviolenta in Palestina.

ENGIM via degli Etruschi, 7, Roma

Proiezione del film "Sarura, the Future is an Unknown Place". Alle porte del deserto del Negev un gruppo di giovani palestinesi combatte l’occupazione militare israeliana con videocamere e azioni nonviolente, […]

Le minoranze etniche e religiose possono convivere in pace

Verano Lidia Menapace (giardino) Giardino verano, Roma

La storia degli ebrei italiani in 2000 anni di storia, un’anomalia rispetto ad altri stati europei da dove furono cacciati. Andrea Vitello intervista la storica Anna Foa sul suo ultimo […]

Tradurre il Dalai Lama per un dialogo di pace

Casa Umanista Via dei Latini 12/14, Roma

Andrea Vitello intervista Fabrizio Pallotti, traduttore italiano ufficiale di sua Santità il Dalai Lama, sui libri: - Sua Santità il Dalai Lama, Scienza e filosofia nei classici buddhisti indiani. Il […]

Guarire mondi in crisi

Libreria Antigone via dei Piceni, 1, Roma

Un dialogo a più voci, per leggere la realtà migrante, condividere rispettando le differenze, e approfondire la raccolta di saggi di Melita Richter, testimonianza del percorso umano e intellettuale di […]

GIÙ LE MANI! Narrazioni a proposito di Pace e Nonviolenza

Verano Badshah Khan (palco) Giardino verano, Roma

GIÙ LE MANI! è una performance con due attori di letture interpretate, che intende avvicinare grandi e piccoli alla nonviolenza. Tra le “parole guida”: prevaricazione, violenza… ma anche solidarietà, dialogo, […]

In cammino per la pace

Verano Lidia Menapace (giardino) Giardino verano, Roma

Riedizione aggiornata del libro di Aldo Capitini, con l’aggiunta di un centinaio di foto da ricerche di archivio. Interventi degli autori: Gabriele De Veris, Giuseppe Moscati, Andrea Maori e Mao […]

Arte per la pace

ENGIM via degli Etruschi, 7, Roma

Il ruolo dei patrimoni culturali e delle arti in tutte le loro forme ed espressioni ai fini della prevenzione della violenza e della costruzione della pace: un dialogo a più […]

Il lungo cammino per la costruzione della pace in Colombia

Verano Lidia Menapace (giardino) Giardino verano, Roma

Organizza: Rete italiana di solidarietà Colombia vive! in collaborazione con Fondazione Rut Discussione su un cammino che, a più di sei anni dalla firma degli Accordi di pace, è ancora […]

Empatia e Memoria

Casa Umanista Via dei Latini 12/14, Roma

- Testimonianza di una scampata all'eccidio delle Foibe, esule fiumana;- Esperienza di un giornalista che ha visitato i luoghi storici dei conflitti europei; - Esercizio di empatia di un professore […]