Cerca

Nitamo Federico Montecucco

Condividi

Nitamo Federico Montecucco. Medico, ricercatore in neuroscienze, esperto in PNEI e psicosomatica.
Presidente del Villaggio Globale e Direttore dell’Istituto di Neuropsicosomatica, centro studi e ricerche e
centro clinico-terapeutico del Villaggio Globale di Bagni di Lucca. Ha tenuto docenze in diverse università:
Università di Trento, La Sapienza di Roma, Milano, Chieti, Verona, Siena, Collaborating Center dell’OMS,
Novara, Sassari, Cagliari, Pavia, Bologna. È stato invitato a tenere lezioni, presentare le sue ricerche in
diversi atenei, tra cui: Oakland University (USA), United Nations Peace University (Costa Rica).
Ha vissuto tre anni in India e Nepal, e tre anni negli USA. Ha condotto ricerche sulla coerenza cerebrale.
Ha sviluppato il Protocollo Mindfulness Psicosomatica e la Mappa delle Neuropersonalità. Ha sviluppato
il Progetto Gaia di educazione alla consapevolezza e alla salute globale, finanziato dal Ministero del
Lavoro e delle Politiche Sociali, accreditato dal MIUR e sostenuto dal Club per l’UNESCO di Lucca. È autore
di numerosi saggi e articoli scientifici. Con Enrico Cheli ed Erwin Laszlo ha scritto il volume I creativi
Culturali. Persone nuove e idee nuove per un mondo migliore. Xenia edizioni.

Altri autori

Alessandro Ricci

Ha svolto il Servizio Civile presso l’Istituto di ricerche internazionali Archivio Disarmo tra il 2021 e il 2022, con il quale collabora per progetti di ricerca e formazione. Laureato in

Daniela Bezzi

Daniela Bezzi è stata corrispondente dal Giappone, Gran Bretagna e India per le pagine estere di numerose testate, per focalizzarsi poi sulla devastazione ambientale derivante dall’estrattivismo nelle aree tribali del Centro India, ricerca per

Guido Grossi

Esperto di finanza, studioso, curioso di tutto, divulgatore. Dal 1981 in Banca Nazionale del Lavoro fino a dirigente responsabile della struttura centrale dei Mercati Finanziari. Ne esco nel 2007 in