Bice Parodi è responsabile dell’associazione Italia-Cuba per il circolo di Genova È vicepresidente
dell’associazione Senza Paura, associazione per i diritti umani. È fondatrice con la sorella Luisa Parodi
dell’associazione Usciamo dal silenzio, che ha sede a Genova e lavora per i diritti delle donne. Ha curato
con la sorella l’edizione del diario della madre Piera Sonnino, ebrea deportata ad Auschwitz dove è stata
reclusa per anno e dove ha perso 5 fratelli e i genitori. Il testo è pubblicato da Il Saggiatore. Bice Parodi
svolge attività di educazione ai diritti umani nelle scuole di ogni ordine e grado e per testimoniare cosa è
stato il fascismo attraverso la storia della sua famiglia.

Antonio Mazzeo
Peace-researcher e giornalista impegnato nei temi della pace, della militarizzazione, dell’ambiente, dei diritti umani, della lotta alle criminalità mafiose. Ha ricevuto il “Premio G. Bassani – Italia Nostra 2010″ per