Nitamo Federico Montecucco

Condividi

Nitamo Federico Montecucco. Medico, ricercatore in neuroscienze, esperto in PNEI e psicosomatica.
Presidente del Villaggio Globale e Direttore dell’Istituto di Neuropsicosomatica, centro studi e ricerche e
centro clinico-terapeutico del Villaggio Globale di Bagni di Lucca. Ha tenuto docenze in diverse università:
Università di Trento, La Sapienza di Roma, Milano, Chieti, Verona, Siena, Collaborating Center dell’OMS,
Novara, Sassari, Cagliari, Pavia, Bologna. È stato invitato a tenere lezioni, presentare le sue ricerche in
diversi atenei, tra cui: Oakland University (USA), United Nations Peace University (Costa Rica).
Ha vissuto tre anni in India e Nepal, e tre anni negli USA. Ha condotto ricerche sulla coerenza cerebrale.
Ha sviluppato il Protocollo Mindfulness Psicosomatica e la Mappa delle Neuropersonalità. Ha sviluppato
il Progetto Gaia di educazione alla consapevolezza e alla salute globale, finanziato dal Ministero del
Lavoro e delle Politiche Sociali, accreditato dal MIUR e sostenuto dal Club per l’UNESCO di Lucca. È autore
di numerosi saggi e articoli scientifici. Con Enrico Cheli ed Erwin Laszlo ha scritto il volume I creativi
Culturali. Persone nuove e idee nuove per un mondo migliore. Xenia edizioni.

Altri autori

Paolo Vecchi

Nato a Firenze il 16 marzo 1963 dove tuttora vive e lavora con la moglie ed i due figli. Di professione Educatore sociopedagogico. Dall’età di 24 inizia la sua partecipazione

Giovanna Martelli

Giovanna Martelli è una politica italiana. Attualmente è Segretaria Generale della Fondazione RUT, una fondazione di ricerca che ha come scopo statutario la promozione di studi, ricerche e ricerche-azione nelle discipline informatiche e

Elena Opromolla

Elena Opromolla nasce a Napoli il 2 marzo del 1959 da Antonio, insegnante di Matematica, e da Anna Piscopo, madre esemplare, dedita ai figli. Lavora e studia a Napoli ove