Patrick Boylan

Condividi

Patrick Boylan, già professore di Inglese per la Comunicazione Interculturale all’Università Roma Tre, si è laureato in lettere nella sua nativa California e poi specializzato in linguistica a Parigi.  Visiting professor alla Sorbona ed in altre università, attualmente co-dirige il Journal of Intercultural Mediation and Communication e svolge training interculturali per enti ed aziende.  E’ co-fondatore della Rete NoWar e dell’associazione U.S. Citizens for Peace & Justice.  Come giornalista, è stato copy editor presso l’International Herald Tribune ed ora fa parte della redazione di Pressenza e di PeaceLink; scrive per il Manifestoil Fatto QuotidianoContropianoMicromega.

Altri autori

Pierangelo Monti

Pierangelo Monti dopo la maturità scientifica a Milano e 5 anni di studi teologici presso il PIME (Pontificio Istituto Missioni Estere), ha conseguito la laurea in scienze politiche indirizzo sociologico

Annabella Coiro

Si occupa di ricerca sulle relazioni generative nonviolente, specialmente in ambito educativo. È formatrice, attivista, già imprenditrice nel mondo della comunicazione. Da circa 20 anni cura progetti di educazione alla

Paolo Vecchi

Nato a Firenze il 16 marzo 1963 dove tuttora vive e lavora con la moglie ed i due figli. Di professione Educatore sociopedagogico. Dall’età di 24 inizia la sua partecipazione