Cerca

Patrick Boylan

Condividi

Patrick Boylan, già professore di Inglese per la Comunicazione Interculturale all’Università Roma Tre, si è laureato in lettere nella sua nativa California e poi specializzato in linguistica a Parigi.  Visiting professor alla Sorbona ed in altre università, attualmente co-dirige il Journal of Intercultural Mediation and Communication e svolge training interculturali per enti ed aziende.  E’ co-fondatore della Rete NoWar e dell’associazione U.S. Citizens for Peace & Justice.  Come giornalista, è stato copy editor presso l’International Herald Tribune ed ora fa parte della redazione di Pressenza e di PeaceLink; scrive per il Manifestoil Fatto QuotidianoContropianoMicromega.

Altri autori

Luisa Morgantini

Luisa Morgantini, già vicepresidente del Parlamento europeo, è tra le fondatrici della rete internazionale delle Donne in nero contro la guerra e la violenza, e fa parte del coordinamento nazionale dell’Associazione per

Maria La Bianca

Nata a Palermo nel 1962, vive in Sicilia nella città in cui è nata e dove, da quarantuno anni, è maestra di scuola primaria. Impegnata da sempre nel sociale esprime

Raffaella Lanzetta

Laureata in Lettere classiche ha scritto la sua prima raccolta “Fammi diventare poesia” ed. Chillemi, prefazione di Vincenzo Mollica, è stata premiata per la Poesia Contemporanea, Festival di Spoleto dei