Cerca

Stella Acerno

Condividi

Stella Acerno è Cultore di Materia in Diritto dell’Unione europea presso il Dipartimento di Lingue e
Culture Moderne della Scuola di Scienze Umanistiche dell’Università di Genova, dove insegna al seminario
“Diritti umani, origini sviluppi e tendenze contemporanee”. Laureata in Lettere, ha insegnato materie
letterarie nella scuola secondaria superiore. È presidente del Centro per l’Educazione ai Diritti Umani, OdV, iscritta nel Registro Regionale del Terzo Settore della Liguria; www.ceduitalia.altervista.org. Ha coordinato e svolto nelle scuole genovesi e liguri progetti educativi sui diritti umani con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale della Liguria. È autrice dei volumi L’inganno quotidiano. I media, l’informazione e i diritti umani, Fratelli Frilli editori. Comunicare i diritti umani: lettura critica dell’informazione, Es@Edizioni Studio@lfa. Verso una nuova coscienza? Sri Aurobindo e l’evoluzione della specie umana, De Ferrari Editore. Ma che diritti? Cosa sappiamo e cosa non vogliamo sapere sui diritti umani; Fratelli Frilli Editore; L’in-sicurezza della società sostenibile, Genova University Press. Ha realizzato i documentari in DVD: “Verso una nuova coscienza? Sri Aurobindo e l’evoluzione della specie umana” e “Nel cuore degli uomini. Ripensare l’educazione tra consapevolezza ed empatia”. È Referente stampa e comunicazione della Circocscrizione Liguria di Amnesty International Italia.

Altri autori

Daniela Bezzi

Daniela Bezzi è stata corrispondente dal Giappone, Gran Bretagna e India per le pagine estere di numerose testate, per focalizzarsi poi sulla devastazione ambientale derivante dall’estrattivismo nelle aree tribali del Centro India, ricerca per

Vincenzo Vita

Vincenzo Maria Vita è un politico, giornalista e saggista italiano.

Antonio Merola

Voce, percussioni, marranzanoClasse 1981, Antonio Merola è suonatore e percussionista da oltre 20 anni. La sua formazione ha seguito le rotte delle terre di origine delle diverse tradizioni ritmiche studiate.