Cerca

Marcello Aslan

Condividi

Marcello Aslan, nato a Roma nel 1966, ama la musica, leggere, viaggiare. Recentemente ha viaggiato ha vissuto per alcuni mesi l’ Africa (Tanzania) Dicembre 2021-Aprile 2022, per conoscere e approfondire maggiormente come sia possibile vivere nel rispetto della natura e di se stessi fra popoli dei quali abbiamo visioni troppo spesso distolte. Del viaggio è nato una sorta di diario pubblicato in italiano e inglese sul blog di Beppe Costa e, successivamente nel marzo 2023, anche nella rivista di Tirana Nacional oltreché citato in Publishers Weekly, importante rivista araba edita a Dubai. Con Beppe Costa e altri poeti internazionali da alcuni anni oltre a condividere la passione per la buona letteratura partecipa attivamente alle traduzioni e alla lettura sia presso la Pellicanolibri di Roma che in altri luoghi dove è di casa la poesia. Recentemente lo ha visto partecipe in un tour in Puglia con il poeta ideando anche una serie di incontri da programmare per la prossima estate con Enti e associazioni locali. A breve, a fine aprile sarà in Giordania per letture sempre insieme al poeta e amico, altra occasione per ricostruire attraverso un diario la condizione un rapporto ancora più intenso con alcuni poeti arabi e non solo.

Altri autori

Maria La Bianca

Nata a Palermo nel 1962, vive in Sicilia nella città in cui è nata e dove, da quarantuno anni, è maestra di scuola primaria. Impegnata da sempre nel sociale esprime

Roberta Consilvio

Sono psicologa, musicista e docente presso la scuola pubblica italiana.Mi dedico da oltre 25 anni allo studio dei temi dell’Umanesimo Universalista Siloista.Sono tra le fondatrici del Centro di Studi Umanista

Giulio Di Luzio

E’ nato e vive in Puglia.Ha lavorato per “il manifesto” e “Liberazione”. Ha pubblicato quindici libri di forte impegno civile tra saggi e romanzi, partecipando a numerose trasmissioni televisive e