Cerca

Gentiana Minga

Condividi

Gentiana Minga, autrice e traduttrice di origine albanese. 12 aprile 1971, Durazzo (Albania).
Pubblicazioni e collaborazioni
1993- Autopsia e shkatërrimit / Autopsia del disastro ( genere -narrazione), Europa, Tirana; 2003- Zonja e Shkodrës / La signora di Scutari (genere – poesie), Florimont, Tirana; 2017- Ciao mamma, un saluto da Bolzano (genere-poesie), Terra d’Ulivi, Lecce;
2021- Tempi che sono/ Zeiten wie/ Kohe qe jane -(genere – poesia trilingue italiano-albanese-tedesco), Terra d’Ulivi, Lecce.

2021: Literatur sichten Südtirol | Alto Adige | „alto fragile“, edizione Folio Verlag; 2018Aerea,Ril editores, Santiago de Cile: Pais remoto, muestra de poesìa albanese; 2019:Lichtungen- Zeitschrift fur Literatur Kunst und Zeitkritik nr 157/Spaziergänge, Der Gang der Autochtonen, Eine Platz für die, die plötzlich liegen( Vienna); 2017: Matrilineare, Madri e figlie nella poesia italiana dagli anni Sessanta a oggi, La Vita Felice; 2017:Donne d’Albania- tra migrazione, tradizione e modernità, a cura di Rando Devole e Claudio Paravati, Com Nuovi Tempi. Traduzioni : Norbert C. Kaser,Corrado Alvaro, Marcos Ana,Luis Sepùlveda,Pier Paolo Pasolini ect ect.

Altri autori

Giovanni Lauricella

Giovane poeta romano di oltre settantanni ha pubblicato (il) pianto … il riso nel 216 su Amazon e moltissime video poesie visibili su YouTube, molto attivo nel creare eventi poetici

Fulvio Faro

Fulvio Faro, 56 anni, impegnato da più di 35 in attività sociali e culturali promuovendo le idee del Nuovo Umanesimo Universalista,  volontario all’interno della Multimage da un paio di anni,

Nicoletta Salvi

Voce, violino, organetto, percussioniNicoletta Salvi, la Menestrella Femminista, vive a Roma.E’ un’artista poliedrica: cantante, compositrice, polistrumentista, performer, architetta, attivista.Nata in Italia nel 1977, durante gli anni d’oro del femminismo italiano,