Cerca

Simonetta Pittaluga

Condividi

Dal 2003 Simonetta è stata coinvolta nello sviluppo delle relazioni internazionali di Nova e ha fatto parte del team che ha sviluppato il dipartimento di Nonviolenza Attiva, oggi NOVACT.

Relazioni pubbliche, formatrice e insegnante di yoga, mescola queste professioni con il lavoro per la pace, il peacekeeping e la promozione dei corpi civili di pace.

Dal 2005 è rappresentante europeo del Consiglio direttivo internazionale della Forza di Pace Nonviolenta, di cui è ora co-presidente, e sostiene lo sforzo di fornire un’alternativa nonviolenta, civile e non armata agli eserciti.

Simonetta è un’educatrice professionale e segretaria esecutiva (PR), con 35 anni di esperienza nella trasformazione nonviolenta e nella mediazione di piccoli problemi sociali di base.

Insegnante di Asthanga Yoga, ha una lunga esperienza nell’utilizzo dei principi dello Yoga 

(Ahimsa in primis) nelle relazioni pubbliche, nell’educazione, nella trasformazione personale, per le abilità lavorative e nella comunicazione.

 Dal 1992 è impegnata nella ricerca sulla Nonviolenza, il Non-partitismo e l’educazione/formazione alla Pace, facendo parte del consiglio di amministrazione di ONG internazionali e spagnole.

È anche attiva nella Rete europea per i servizi civili di pace, che cerca di promuovere la creazione di Corpi civili di pace in Catalogna e in altri Paesi europei.

Altri autori

Angela Dogliotti

Da anni svolge attività di ricerca e formazione presso il Centro Studi “Domenico Sereno Regis” di Torino, di cui è vicepresidente, ed è membro del Movimento nonviolento, di cui è

Maria La Bianca

Nata a Palermo nel 1962, vive in Sicilia nella città in cui è nata e dove, da quarantuno anni, è maestra di scuola primaria. Impegnata da sempre nel sociale esprime

Renzo Craighero

Renzo Craighero, “uomo da marciapiede del pacifismo” e “amico della nonviolenza”, da decenni predilige e svolge attività militante partecipando a cortei, banchetti, manifestazioni, conferenze e dibattiti sui temi della pace