Cerca

Renzo Craighero

Condividi

Renzo Craighero, “uomo da marciapiede del pacifismo” e “amico della nonviolenza”, da decenni predilige e svolge attività militante partecipando a cortei, banchetti, manifestazioni, conferenze e dibattiti sui temi della pace e della nonviolenza. Nel 1972 entra nel M.A.I. (Movimento Antimilitarista Internazionale) di Torino ed è attivo nelle campagne per il riconoscimento giuridico dell’obiezione di coscienza al servizio militare. Nel 1974 e anni successivi, a Bologna, concorre a dare forma e visibilità alla sede locale della L.O.C. (Lega Obiettori di Coscienza). Negli anni ’80 partecipa e promuove le Campagne di obiezione di coscienza alle spese militari e per questo viene pignorato. Dagli anni ’90 è attivo nel C.D.M.P.I. (Centro di Documentazione del Manifesto Pacifista Internazionale) di Casalecchio di Reno (BO) dando supporto operativo nella gestione della raccolta di manifesti e nella realizzazione di mostre tematiche e iniziative pubbliche presso scuole, enti pubblici, associazioni. Negli ultimi anni concorre alla redazione dei commenti ai manifesti del libro “Un manifesto al mese”. 

Altri autori

Silvia Nocera

Nata a Firenze nel 1968. Scrittrice e traduttrice free lance. Da sempre impegnata nel superamento della sofferenza personale e sociale. Responsabile dello sviluppo italiano dell’associazione Centro delle Culture fino al

Maria Terranova

Maria Terranova è nata in Sicilia nel 1950 e risiede a Luino (VA) dal 1972. Ha conseguito il Diploma di “Abilitazione alla Vigilanza nelle Scuole Elementari” presso l’Università di Magistero

Aristide Donadio

Aristide Donadio, psicosociologo, docente di Scienze umane nei licei. Impegnato nel settore della nonviolenza, già attivista per i diritti umani in Amnesty International come commissario nazionale per l’educazione ai diritti