Cerca

Menestrella Femminista

Condividi

Il progetto Menestrella Femminista nasce nel 2011, quando Nicoletta Salvi si accorge che la musica popolare, che suona e canta da anni, riflette la cultura dominante patriarcale della società italiana. Decide quindi di cambiarla, modificando i testi delle canzoni. Da li nascono i suoi testi, ironici e strafottenti, che ribaltano la visione della realtà e trasportano in un mondo diverso, in cui i personaggi e le situazioni descritte dalla cultura tradizionale diventano nuove, femministe.

Il nome “Menestrella” le viene proposto durante una sua performance al Lady Fest, al quale ha partecipato nell’edizione romana del 2011. Dopo una prima sperimentazione sui testi Nicoletta si cimenta anche come autrice e compositrice e crea delle canzoni originali, in stile popolare, che propongono temi di approfondimento sul matriarcato e la visione femminile e femminista della realtà.

Altri autori

Francesco Grillo

È nato a Roma nel 1971. Laureato in Fisica all’Università di Roma I con una tesi in Astrofisica, si è poi dedicato ad attività di R&D industriale. Ha conseguito un

Chiara Pracchi

Giornalista Dopo aver mosso i primi passi fra Radiopopolare e Peacereporter, ho scelto di concentrarmi sul tema della criminalità organizzata. Di questo ho scritto, fra gli altri, su Narcomafie e  ilfattoquotidiano.it.

Luigi Ferrajoli

Il 16 novembre 1962 conseguì la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. E’ stato docente e preside della Facoltà di Giurisprudenza di Camerino. Nel 2022