Cerca

Angela Dogliotti

Condividi

Da anni svolge attività di ricerca e formazione presso il Centro Studi “Domenico Sereno Regis” di Torino, di cui è vicepresidente, ed è membro del Movimento nonviolento, di cui è stata segretaria.
È stata per anni membro dell’International Peace Research Association e della Peace Education Commission; fa parte del CISP (Centro interdipartimentale di studi per la Pace) presso l’ Università di Torino. È autrice di diversi articoli e pubblicazioni.

Laureata in Pedagogia, indirizzo psicologico, presso l’Università di Torino nel 1973 , è stata docente di ruolo nella scuola secondaria superiore fino alle dimissioni per quiescenza, nel 1993.
Ha frequentato il corso di perfezionamento in “Scienze sociali e relazioni interculturali”, diretto dal prof. Alberto L’Abate, presso l’Università degli studi di Firenze e ha partecipato a diversi seminari di formazione alla nonviolenza e alla trasformazione costruttiva dei conflitti condotti da J.Galtung, Pat Patfoort, Jean e Hildegard Goss-Meyr, Marshall Rosenberg, l’università di Namur.

Altri autori

Giorgio Mancuso

Sono umanista da sempre con una fede profonda sulla possibilità e la necessità di costruire un nuovo mondo, fatto di relazioni solidali e profonde, dove l’essere umano sia il valore

Luisa Morgantini

Luisa Morgantini, già vicepresidente del Parlamento europeo, è tra le fondatrici della rete internazionale delle Donne in nero contro la guerra e la violenza, e fa parte del coordinamento nazionale dell’Associazione per

Francesca Patrizi

Insegnante di lingua italiana, vive e lavora a Roma. Da sempre interessata alla solidarietà internazionale nei confronti di realtà che combattono il colonialismo promuovendo una società egualitaria e libera, collabora