Gianluca Costantini

Condividi

Gianluca Costantini è un artista attivista che da anni combatte le sue battaglie attraverso il disegno; è stato accusato di terrorismo dal governo turco e di antisemitismo dalla destra radicale americana. Collabora attivamente con le organizzazioni SOS MEDITERRANEE Italia, ActionAid, Amnesty, ARCI, CPJ, Committee to Protect Journalist e con i principali festival sui diritti umani, tra cui l’HRW Film Festival di Londra e NewYork, il FIFDH di Ginevra e il Festival dei diritti umani di Milano.

Dal 2016 al 2019 ha accompagnato con i disegni le attività di DiEM25 Democracy in Europe Movement 2025, il movimento fondato da Yanis Varoufakis e collabora con l’artista Ai Weiwei.

Nel 2019 ha ricevuto il premio “Arte e diritti umani” di Amnesty International.

Ha pubblicato per moltissime testate italiane e internazionali tra le quai: Internazionale, Corriere della Sera, Domani, Oggi, La Lettura, CNN, Drawing the Times, LeMan, ABC Australia, Mekong Review, Courrier International, Le Monde Diplomatique, World War 3 Illustrated.

Tra le sue ultime pubblicazioni, Patrick Zaki, una storia egiziana (Feltrinelli Editore, 2022), Libia (Mondadori, 2019).

Maggiori informazioni:https://www.channeldraw.org/

Altri autori

Roberto Cotti

Senatore nella legislatura 2013-2018 (Commissione Difesa), da 40 anni attivo nel movimento pacifista. Nel 2016 ha fondato il comitato “Stop bombe RWM in Yemen”, che ha documentato la partenza delle

Nazario Zambaldi

Laureato in Lettere e Filosofia a Trento e diplomato all’Accademia di Belle Arti a Bologna, ha conseguito il dottorato di ricerca in Pedagogia alla Libera Università di Bolzano. Si occupa

Tea Giorgi

Tea Giorgi è nata in una terra di confine: cittadina italiana per jus sanguinis, di confini ne ha attraversati molti, da viaggiatrice impenitente; mete preferite i paesi degli Slavi del