Cerca

Gianluca Costantini

Condividi

Gianluca Costantini è un artista attivista che da anni combatte le sue battaglie attraverso il disegno; è stato accusato di terrorismo dal governo turco e di antisemitismo dalla destra radicale americana. Collabora attivamente con le organizzazioni SOS MEDITERRANEE Italia, ActionAid, Amnesty, ARCI, CPJ, Committee to Protect Journalist e con i principali festival sui diritti umani, tra cui l’HRW Film Festival di Londra e NewYork, il FIFDH di Ginevra e il Festival dei diritti umani di Milano.

Dal 2016 al 2019 ha accompagnato con i disegni le attività di DiEM25 Democracy in Europe Movement 2025, il movimento fondato da Yanis Varoufakis e collabora con l’artista Ai Weiwei.

Nel 2019 ha ricevuto il premio “Arte e diritti umani” di Amnesty International.

Ha pubblicato per moltissime testate italiane e internazionali tra le quai: Internazionale, Corriere della Sera, Domani, Oggi, La Lettura, CNN, Drawing the Times, LeMan, ABC Australia, Mekong Review, Courrier International, Le Monde Diplomatique, World War 3 Illustrated.

Tra le sue ultime pubblicazioni, Patrick Zaki, una storia egiziana (Feltrinelli Editore, 2022), Libia (Mondadori, 2019).

Maggiori informazioni:https://www.channeldraw.org/

Altri autori

Gianmarco Pisa

Formatore e operatore di pace, impegnato in iniziative e in progetti di ricerca-azione per la trasformazione dei conflitti, nell’ambito dell’Istituto Italiano di Ricerca per la Pace – Corpi Civili di

Angela Dogliotti

Da anni svolge attività di ricerca e formazione presso il Centro Studi “Domenico Sereno Regis” di Torino, di cui è vicepresidente, ed è membro del Movimento nonviolento, di cui è

Barbara Schiavulli

Barbara Schiavulli, giornalista di guerra, direttrice di Radio Bullets ha seguito i conflitti più caldi degli ultimi vent’anni. Vincitrice di numerosi premi ha pubblicato quattro libri (“Le farfalle non muoiono