
La Nato e i misteri d’Italia
L’Alleanza Atlantica ha giocato un ruolo cruciale durante la Guerra Fredda per soffocare negli Stati aderenti ogni movimento di rinnovamento, tacciandolo di comunismo. Sulle trame eversive in Italia continuano ad
L’Alleanza Atlantica ha giocato un ruolo cruciale durante la Guerra Fredda per soffocare negli Stati aderenti ogni movimento di rinnovamento, tacciandolo di comunismo. Sulle trame eversive in Italia continuano ad
Evento di chiusura che celebra il centesimo anniversario della nascita di Don Lorenzo Milani. L’obbedienza non è una virtù resta una frase valida a distanza di tanti anni da quando
Laboratorio condotto da Francesca Barbatelli. La conduttrice guiderà i partecipanti a esprimere il canto. L’intento è liberarsi da maschere e schemi pre-costituiti e vivere la propria voce come esplorazione e
La vita della città di Taranto e dei suoi abitanti costretti a una scelta che lede il diritto alla salute e il diritto al lavoro. Presentazione PowerPoint. Interventi di Valentina
La pace e la nonviolenza sono possibili solo in un contesto non dominato dall’Economia Moderna (nata nel 1800). La lotta di Gandhi e la società da lui prefigurata fuori dal
La collana “Quaderni del Vocabolario dell’Arca – Parole in caso di diluvio” ideata da ‘C’è speranza se accade @ Rete di Cooperazione Educativa’, curata da Carlo Ridolfi, è arrivata al
Fiabe e favole per il rispetto degli animali, della vita e degli esseri umani. Il rispetto per gli esseri umani, per la natura, gli animali e per gli esseri viventi
Il ruolo dei patrimoni culturali e delle arti in tutte le loro forme ed espressioni ai fini della prevenzione della violenza e della costruzione della pace: un dialogo a più
GIÙ LE MANI! è una performance con due attori di letture interpretate, che intende avvicinare grandi e piccoli alla nonviolenza. Tra le “parole guida”: prevaricazione, violenza… ma anche solidarietà, dialogo,
Concerto d’improvvisazione musicale attraverso il “Ritmo con Segni” a cura dell’orchestra Improvvisata. Presentazione del “Manuale di Ritmo con Segni” di Vazquez Santiago, in Italiano. Racconta la storia di questo metodo