
Eroi siamo noi
Teatro Zen umoristico dell’equilibrio presenta “EROI SIAMO NOI” Stand up tragicomica sull’evoluzione di Antonia Esposito e Pasquale Gritto con Antonia Esposito – Teodolinda di Gennaro Musicisti: Luigi Stazio – Pasquale
Teatro Zen umoristico dell’equilibrio presenta “EROI SIAMO NOI” Stand up tragicomica sull’evoluzione di Antonia Esposito e Pasquale Gritto con Antonia Esposito – Teodolinda di Gennaro Musicisti: Luigi Stazio – Pasquale
Chiacchierata cantata di e con Enzo Carro. La storia (vera?) del Risorgimento narrata come se fosse una favola, iniziando con «C’era una volta…» e terminando con «Morale della favola…». Ovviamente,
I diritti umani si difendono in tutte le circostanze, al di là degli interessi economici e politici. Partecipanti: – Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International; – Stella Acerno, Centro per
Spettacolo: Teatro Canzone sul viaggio interiore Cantautore: Angelo Maddalena Libro di riferimento: Angelo Maddalena Di Gregorio, Taccuino di viaggio interiore, Autoproduzioni Malanotte, 2022.
Spettacolo di Giovanni Lauricella Segnali di pace in versi di poeti che leggeranno proprie poesie e si esprimeranno artisticamente per coinvolgere il pubblico in un dialogo contro la guerra e
Docu-forum Proiezione del documentario L’educazione come pratica della libertà del regista Enrico Venditti, che racconta le applicazioni del metodo di coscientizzazione e liberazione di P. Freire in Italia. La proiezione
Julian Assange – Il prezzo della verità, (Francia, 2021), di Nicolas Vescovacci, Luc Hermann, Paul Moreira. 53 min. Dopo la proiezione, ci sarà una discussione con il regista Paul Moreira
Partendo dal libro di Thomas Sankara I discorsi e le idee arrivando al libro di M. Correggia El presidente de la paz Hugo Chavez, due esempi di pace e di
Presentazione del libro di Anna Longo e Romano Puglisi “Fellini guarda il mare”, una cicloguida ai luoghi felliniani sul litorale fino a Roma. Con gli autori, la filosofa Nicla Vassallo
Educare con nuovi linguaggi senza stereotipi per prevenire la violenza di genere. Interventi di: Federico Micali, regista Sara Marini, Scosse aps Introduce Annabella Coiro – Centro di Nonviolenza Attiva e