
Il mio posto è ovunque
In collaborazione con la casa editrice Astarte, presentazione del libro Il mio posto è ovunque, dedicato al femminismo iracheno e alle storie delle donne, della loro determinazione a essere ciò
In collaborazione con la casa editrice Astarte, presentazione del libro Il mio posto è ovunque, dedicato al femminismo iracheno e alle storie delle donne, della loro determinazione a essere ciò
Le denunce degli ambientalisti per una società che abbia a cuore il pianeta e la salute dei suoi abitanti. Analisi su Fridays For Future, Extinction Rebellion e sulle conseguenze dell’inquinamento
L’Alleanza Atlantica ha giocato un ruolo cruciale durante la Guerra Fredda per soffocare negli Stati aderenti ogni movimento di rinnovamento, tacciandolo di comunismo. Sulle trame eversive in Italia continuano ad
Recital musicato dal vivo, con letture da SignorNò! e interazioni musicali curate da Marco Cinque Introduce Valentina Ripa Interventi di Marco Cinque Beppe Costa Alessandra Bava Marcello Aslan Libro: Marco
Evento di chiusura che celebra il centesimo anniversario della nascita di Don Lorenzo Milani. L’obbedienza non è una virtù resta una frase valida a distanza di tanti anni da quando
Laboratorio condotto da Francesca Barbatelli. La conduttrice guiderà i partecipanti a esprimere il canto. L’intento è liberarsi da maschere e schemi pre-costituiti e vivere la propria voce come esplorazione e
Un tutorial per la liberazione di se stessi in funzione della liberazione degli altri. Il sistema di Autoliberazione non è né una terapia né una delle dubbiose proposte per una
Si poteva resistere in maniera non violenta al nazismo? L’esempio della Rosa Bianca in Germania e della resistenza non violenta in Danimarca Relatori: Andrea Vitello ed Ettore Bucci. Presetazione del
La vita della città di Taranto e dei suoi abitanti costretti a una scelta che lede il diritto alla salute e il diritto al lavoro. Presentazione PowerPoint. Interventi di Valentina
La pace e la nonviolenza sono possibili solo in un contesto non dominato dall’Economia Moderna (nata nel 1800). La lotta di Gandhi e la società da lui prefigurata fuori dal