
Nazario Zambaldi
Artista, diplomato all’Accademia di Belle Arti, pedagogista, PhD in Pedagogia, regista, formatore, curatore e attivatore di progetti artistici, teatrali, socio culturali. Docente di filosofia e scienze umane.
Artista, diplomato all’Accademia di Belle Arti, pedagogista, PhD in Pedagogia, regista, formatore, curatore e attivatore di progetti artistici, teatrali, socio culturali. Docente di filosofia e scienze umane.
Matteo Bianchini ha più di mezzo secolo e da quando aveva tre anni va a scuola senza essere mai riuscito a smettere. Da studente ha fatto tutta la trafila degli
Siamo nati con il quartiere dell’Isolotto (Firenze) all’interno della Parrocchia, dove per 14 anni è stata attiva una comunità che ha anticipato ed è stata partecipe del rinnovamento indicato dal
Illustratrice e fumettista diplomata all’ accademia TheSign di Firenze. Da qualche anno fa parte del collettivo Inkcap, con il quale ha prodotto due antologie di storie brevi: “Alessitimia” e “Mutatio
Comesice (she/her), pseudonimo di Irene Rutigliano, illustratrice, concept artist e art director. Dopo la laurea triennale in graphic design & art direction alla NABA di Milano e il master in
Umanista e attivista, dal 2007 lavora come concept artist, illustratore e graphic designer per l’editoria, enti e aziende pubbliche e private nei settori della ricerca e divulgazione scientifica. Formatore dal
Via A. del Pollaiolo, 166 – Firenze055 7398900info@farolloefalpala.itwww.farolloefalpala.itwww.facebook.com/libreriafarolloefalpalawww.bookdealer.it/libreria/349/farollo-e-falpalÃ
La libreria Leggermente è una piccola libreria di quartiere, in viale Francesco Talenti 97 a Firenze. L’ambiente è contenuto ma accogliente e rilassante: offre libri per tutte le età e
Stefano Colonna (1970)Di nazionalità italiana, è membro del Movimento Umanista e della scuola di Silo. Fa parte dell’équipe della Corrente Pedagogica Umanista Universalista (Copehu) con la quale, dal 2013, realizza
Dopo tre edizioni nazionali a Roma e due locali a Bisceglie e in Valdarno Eirenefest arriva a Firenze, sottolineandone la natura di Città della Pace, fondatrice dei Mayor for Peace,