
Firenze: Eirenefest della Comunità Educante
Si sta formando a Firenze il Comitato Promotore di Eirenefest della Comunità educante e si invitano tutte le persone, associazioni, editori, istituzioni a farne parte. Perché Recita il Manifesto di
Si sta formando a Firenze il Comitato Promotore di Eirenefest della Comunità educante e si invitano tutte le persone, associazioni, editori, istituzioni a farne parte. Perché Recita il Manifesto di
Il Comitato “Fermiamo la guerra” è nato a Firenze subito dopo il Social Forum Europeo del 2002 e la grande manifestazione pacifista che lo concluse ad opera di alcune persone
Alessandra Ciattini, già docente di Antropologia culturale alla Sapienza di Roma, fa parte del Collettivo che pubblica il giornale on line La Città futura; insegna nell’Università popolare Antonio Gramsci, collabora
Oggi, 26 Maggio si è inaugurata presso la Biblioteca Tullio de Mauro la seconda edizione di Eirenefest, il Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza. Alle 9 di
Oscar Bonelli nasce dalla danza afro-haitiana, all’inizio i suoi strumenti di favore erano i tamburi africani, poi rami di eucalipto (didgeridoo) con frequenza continua, per sperimentare la memoria, tornare in
Maresa Elia nasce e vive a Roma. Consegue la maturità classica presso il Liceo Classico “Pilo Albertelli” di Roma. Si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università “La Sapienza di
Durante Eirenefest dal 26 al 28 maggio Pilar Castel percorrerà il quartiere di San Lorenzo leggendo a voce alta libri del festival e invitando le persone che incontrerà a farlo. In
Filosofo, Formatore, Giornalista, Esperto sui temi della nonviolenza, progettista. Per il Movimento Nonviolento è responsabile di redazione di Azione nonviolenta, membro del Direttivo Nazionale. Co-fondatore della Rete “Giovani, pace e
Davide si è appassionato alla Pace e alla Nonviolenza fin dall’adolescenza facendone le bussole di tutte le sue scelte private, formative e professionali. Nel 2007, guidato da questa passione, consegue