Cerca

Faburama Ceesay e Marica D’Amico

Condividi

Faburama  Ceesay è un ragazzo di origini gambiane, vive in Italia dal 2014 e, oltre ad essere sarto–stilista, titolare della sartoria sociale Kanö a Barcellona P.G. in provincia di Messina, è membro attivo del Progetto educativo “L’uomonero racconta…” promosso dall’Associazione Anymore onlus di Messina e dall’Associazione Ossidi di Ferro di Barcellona P.G. Il Progetto “L uomonero racconta” è rivolto a studenti di ogni ordine e grado, compresa l’Università (a tal proposito la collaborazione con quella di Messina si protrae già da due anni) con l’obiettivo di aprire una finestra sul mondo e affacciarsi privi di pregiudizi e stereotipi. Tramite letture animate, attività laboratoriali, convegni, tavole rotonde, meeting, attività ludiche-educative, si dà agli utenti coinvolti l’opportunità di conoscere nuove realtà che vanno oltre i muri e i confini che spesso la società ci impone.

All’interno del progetto editoriale “Welcome direzione Sud” il supporto di Faburama è fondamentale, in quanto le sue esperienze dirette e personali con la terra d’Africa e con il viaggio garantiscono l’autenticità e la veridicità dei temi trattati, delle ambientazioni, delle citazioni, delle curiosità, ma anche degli aneddoti legati a usi, costumi e culture presenti nel testo in riferimento alla sua terra d’origine.

Marica D’Amico è una pedagogista e dal 2005 si occupa di percorsi educativi all’interno della Cooperazione Internazionale per l’Associazione Anymore onlus sia in Italia che all’estero (Eritrea, Rwanda,Gambia).

Insieme a Faburama e ad altri professionisti coordina, il già citato, percorso educativo e formativo “L’uomonero racconta”.

Da questo rapporto d’amore con l’Africa, che ciascuno di loro nutre, dettato ovviamente da scelte personali e situazioni esistenziali imprescindibili, nasce il Progetto editoriale “Welcome… direzione Sud”, con l’obiettivo di far conoscere con semplicità il continente africano ai bambini, facendone emergere la maestosità e la magia senza tempo e senza spazio, ma anche la diversità, luogo in cui risiede la bellezza.

Altri autori

Cecilia Moreschi

Cecilia Moreschi è teatroterapista, regista e attrice teatrale, drammaturga e docente presso l’università Sapienza, nonché esperta di teatro ragazzi e formatrice di tecniche teatrali e comunicative per professionisti.È ideatrice della

Giuseppe Barone

Collaboratore di Danilo Dolci dal 1985, Giuseppe Barone si occupa di nonviolenza, educazione alla pace, diritti umani. Ha pubblicato, tra l’altro, La forza della nonviolenza. Bibliografia e profilo biografico di

Pietro Folena

Pietro Folena (Padova, 14 agosto 1957) è un politico italiano, laureato in scienze politiche. Maturità classica presso i liceo Tito Livio di Padova, di madre francese (possiede la doppia nazionalità),