Cerca

Roberto Brambilla

Condividi

Nato nel 1955. Ingegnere. 20 mesi di servizio civile al WWF Lombardia, poi 18 anni come Segretario del WWF Lombardia. Nel suo DNA c’è il lavoro in rete nel rispetto delle specificità di ciascun♥, il coinvolgimento dei/delle giovan♥ 

e l’obiettivo di attuare la Costituzione Italiana del ‘48. E’ tra i fondatori di Rete Lilliput dove è stato promotore del Gruppo di Lavoro Impronta ecologica con il quale ha organizzato tre tour nazionali di Mathis Wackernagel, il ricercatore che ha ideato l’Impronta ecologica. Nel 2010 con altri ha lanciato la Rete civica italiana, per invitare i cittadin♥

 a partecipare attivamente alla Politica e all’amministrazione locale tramite liste civiche indipendenti. E’ tra i promotori della “Settimana nazionale della democrazia diretta” che ha avuto luogo nel 2011 e da cui è nato il progetto di legge di iniziativa popolare “Quorum zero più democrazia” per permettere ai cittadin♥

 di avere migliori strumenti per partecipare alla gestione dello stato come previsto dalla Costituzione. Suo attuale obiettivo è quello di indurre i movimenti civici (genuini!) e le associazioni italiane a lavorare insieme su alcune importanti campagne e a imparare ad usare meglio la politica secondo le recentissime scoperte sulla sua vera identità e sulla politicità sociale che portano alla pace, alla nonviolenza e al dialogo tra i popoli.

Altri autori

Chiara Pavoni

Chiara Pavoni è un personaggio molto affascinante che può vantare esperienze di successo in tutte le arti, siano esse figurative che performative. Forte della sua formazione universitaria, teatrale e coreutica,

Emanuele Rossi

Emanuele Rossi, docente di italiano, storia, geografia ed educazione civica alla Scuola secondaria di primo grado, attualmente impegnato nell’attività sindacale come Segretario Generale della FLC CGIL Firenze.

Stella Acerno

Stella Acerno è Cultore di Materia in Diritto dell’Unione europea presso il Dipartimento di Lingue eCulture Moderne della Scuola di Scienze Umanistiche dell’Università di Genova, dove insegna al seminario“Diritti umani,