Cerca

Francesca Dragotto

Condividi

Francesca Dragotto

Insegna Linguistica generale e Sociolonguistica in numerosi corsi di laurea dell’Università di Roma Tor Vergata. Nello stesso ateneo dirige il centro di ricerca multidisciplinare “Grammatica e sessismo” e. il corso di formazione “Cittadinanza attiva e paritaria. La decostruzione degli stereotipi sociali per prevenire e contrastare la violenza di genere”.

Ha interesse e curiosità per tutto quanto riguarda il linguaggio e le lingue. Negli ultimi anni ha concentrato la sua attività di ricerca sull’analisi critica del discorso e, nel 2020, ha assunto, per conto di ISIMM ricerche, la direzione scientifica del monitoraggio RAI per la rappresentazione della figura femminile, la coesione sociale e il contrasto all’hate speech nella programmazione RAI.

Tra le ultimissime pubblicazioni, Sessismo (Mondadori 2021), La riforma del cognome in Italia: tra diritto all’identità e promozione della parità di genere (Blonk 2022),

La famiglia del III millennio. Tre millenni di famiglie (Blonk 2019)

Altri autori

Rossano Salvatore

Obiettore di coscienza al servizio militare. Ha svolto il servizio civile presso Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM). Laureato in Filosofia, ha svolto la sua formazione formatori con la scuola

Guido Montani

Guido Montani è Professore di International Political Economy all’Università di Pavia. È stato presidente del Movimento Federalista Europeo (MFE). È membro onorario della Unione Europea dei Federalisti (UEF). Nel 1987

Fabio Rossi

Fabio Rossi, sposato e padre di due figli, è nato a Roma il 7 aprile 1961. Dopo trentasei anni di servizio nell’Arma dei Carabinieri nel ruolo Sottufficiali, si è dedicato alla