Beppe Costa

Condividi

Beppe Costa (Catania, 1941) Scrittore, giornalista, traduttore, editore, musicista, fonda la storica casa editrice Pellicanolibri. Autore di oltre 20 libri di narrativa, poesia, teatro. Numerosi i riconoscimenti per narrativa e poesia, con Impaginato per affetto vince nel ’90 il Premio Alfonso Gatto, Presente e tradotto in diverse lingue: inglese, tedesco, spagnolo, turco, arabo, ebraico, albanese. Fa applicare per la prima volta in Italia la “Legge Bacchelli”, 1985 a favore di Anna Maria Ortese. La medesima legge è stata approvata per Costa nel 2020. In quest’ultimo periodo di segregazione non si ferma registrando nuove poesie con le musiche di Nicola Alesini e Marcos Vinicius ad aprile il primo cd La metà del tempo.

Altri autori

Francesca Dragotto

Francesca Dragotto Insegna Linguistica generale e Sociolonguistica in numerosi corsi di laurea dell’Università di Roma Tor Vergata. Nello stesso ateneo dirige il centro di ricerca multidisciplinare “Grammatica e sessismo” e. il corso di

Francesca Borri

Francesca Borri (1980) è una corrispondente di guerra specializzata in Medio Oriente. Scrive per Yedioth Ahronoth, il principale quotidiano israeliano, e in Italia, per Il Venerdì di Repubblica. Vive a

Fabio Comacchio

Nato a Treviso nel 1965 ora vive con la famiglia a Verona dove ha conosciuto la Comunicazione NonViolenta ed è diventata un elemento essenziale della sua vita. Dal 1998 svolge