Beppe Costa (Catania, 1941) Scrittore, giornalista, traduttore, editore, musicista, fonda la storica casa editrice Pellicanolibri. Autore di oltre 20 libri di narrativa, poesia, teatro. Numerosi i riconoscimenti per narrativa e poesia, con Impaginato per affetto vince nel ’90 il Premio Alfonso Gatto, Presente e tradotto in diverse lingue: inglese, tedesco, spagnolo, turco, arabo, ebraico, albanese. Fa applicare per la prima volta in Italia la “Legge Bacchelli”, 1985 a favore di Anna Maria Ortese. La medesima legge è stata approvata per Costa nel 2020. In quest’ultimo periodo di segregazione non si ferma registrando nuove poesie con le musiche di Nicola Alesini e Marcos Vinicius ad aprile il primo cd La metà del tempo.

Fiorella Carollo
Fiorella Carollo è un’ Orientalista, laureata in Giapponese a Ca’ Foscari, si è formata in antropologia, pensiero femminista e Feminist Film Theory. Ha vissuto a Londra, Tokyo, Melbourne e Bali, ora vive