Cerca

Beppe Costa

Condividi

Beppe Costa (Catania, 1941) Scrittore, giornalista, traduttore, editore, musicista, fonda la storica casa editrice Pellicanolibri. Autore di oltre 20 libri di narrativa, poesia, teatro. Numerosi i riconoscimenti per narrativa e poesia, con Impaginato per affetto vince nel ’90 il Premio Alfonso Gatto, Presente e tradotto in diverse lingue: inglese, tedesco, spagnolo, turco, arabo, ebraico, albanese. Fa applicare per la prima volta in Italia la “Legge Bacchelli”, 1985 a favore di Anna Maria Ortese. La medesima legge è stata approvata per Costa nel 2020. In quest’ultimo periodo di segregazione non si ferma registrando nuove poesie con le musiche di Nicola Alesini e Marcos Vinicius ad aprile il primo cd La metà del tempo.

Altri autori

Giuseppe Barone

Collaboratore di Danilo Dolci dal 1985, Giuseppe Barone si occupa di nonviolenza, educazione alla pace, diritti umani. Ha pubblicato, tra l’altro, La forza della nonviolenza. Bibliografia e profilo biografico di

Roberto Brambilla

Nato nel 1955. Ingegnere. 20 mesi di servizio civile al WWF Lombardia, poi 18 anni come Segretario del WWF Lombardia. Nel suo DNA c’è il lavoro in rete nel rispetto

Enzo Di Brango

Enzo Di Brango. Scrittore, collabora con l’edizione italiana di “Le Monde diplomatique”. Con Nova Delphi Libri ha pubblicato: Brigantaggio e rivolta di classe. Le radici sociali di una guerra contadina