Pierangelo Monti

Condividi

Pierangelo Monti dopo la maturità scientifica a Milano e 5 anni di studi teologici presso il PIME (Pontificio Istituto Missioni Estere), ha conseguito la laurea in scienze politiche indirizzo sociologico con una tesi su “Lavoro nell’industria bellica come problema”.

Obiettore di coscienza al servizio militare, ha fatto 30 mesi di servizio civile e volontariato presso la Casa dell’Ospitalità di Ivrea.

Per 40 anni è stato insegnante di religione cattolica negli istituti tecnici di Ivrea, ricoprendo il ruolo di funzione strumentale per il servizio agli studenti e promotore di progetti di educazione alla pace. Impegnato nella Chiesa cattolica diocesana negli anni di episcopato di Mons. Luigi Bettazzi, si è occupato di ecumenismo e dialogo interreligioso. Da decenni è attivo nell’associazione Good Samaritan per progetti in Uganda, nel Centro Gandhi e nel MIR di Ivrea. Impegnato a Ivrea per il coordinamento di associazioni per la pace, i diritti, l’ecologia, la solidarietà internazionale, l’accoglienza migranti.

Dal 2015 è membro del Consiglio Nazionale del MIR, del quale è Presidente dal luglio 2019.

Altri autori

Annabella Coiro

Si occupa di ricerca sulle relazioni generative nonviolente, specialmente in ambito educativo. È formatrice, attivista, già imprenditrice nel mondo della comunicazione. Da circa 20 anni cura progetti di educazione alla

Tony Robinson

Attivista del Movimento Umanista, redattore di Pressenza, coautore del libro “Giornalismo nonviolento” e produttore del film “L’inizio della fine delle armi nucleari“.

Alice Pistolesi

Giornalista, è laureata in Scienze politiche e internazionali e in Studi internazionali all’Università di Pisa. Viaggia per scrivere e per documentare, concentrandosi in particolare su popolazioni oppresse e che rivendicano