Rafael de la Rubia

Condividi

Nato a Madrid nel 1949. Umanista, attivista sociale, nonviolento, obiettore di coscienza. Fondatore dell’associazione Mondo senza Guerre e senza Violenza e promotore della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza (prima e seconda edizione,  2009 e 2019) che hanno passato 100 paesie 400 città nei 6 continenti.  Più 50 anni di attivismo sociale e nonviolento. Arrestato ed espulso nel 1973 dal Cile dal dittatore Pinochet come umanista e processato nel 1975 in una corte marziale durante la dittatura di Franco in Spagna come obiettore al servizio militare. Oltre che in Spagna, ha vissuto in Cile, Argentina e Russia. Ha visitato più di 70 paesi.
Professionalmente è stato libraio, stampatore, editore, agente letterario,  scrittore. Ha pubblicato 10 libri, numerose opere e articoli di stampa.

https://rafaeldelarubia.net/acerca-de-2/

Altri autori

Alberto Mallardo

Alberto Mallardo, lavora dal 2020 per Sea-Watch in qualità di Advocacy Officer and Projects Coordinator. Precedentemente è stato responsabile del progetto dell’Osservatorio sulle migrazioni mediterranee di Mediterranean Hope che ha sede

Nazario Zambaldi

Laureato in Lettere e Filosofia a Trento e diplomato all’Accademia di Belle Arti a Bologna, ha conseguito il dottorato di ricerca in Pedagogia alla Libera Università di Bolzano. Si occupa

Kossi A. Komla-Ebri

Kossi A. Komla-Ebri, medico-chirurgo, nato in Togo nel 1954, vive in Italia dal 1974. Ha pubblicato varie raccolte di racconti, un romanzo Neyla (Premio Pra­to CittAperta 2019), pubblicato in ingle­se