
Attraversare disaccordi e conflitti con la CNV e il Cerchio di Dialogo
Cos’è che ci aiuta a dialogare? Cos’è che impedisce il dialogo tra noi? Cosa possiamo fare per sostenere il dialogo? Quando nel “Cerchio di Dialogo” tutte le posizioni e i
Cos’è che ci aiuta a dialogare? Cos’è che impedisce il dialogo tra noi? Cosa possiamo fare per sostenere il dialogo? Quando nel “Cerchio di Dialogo” tutte le posizioni e i
La necessità di una narrazione nonviolenta del mondo e di una formazione di giovani giornalisti. Laboratorio condotto dalla redazione di Pressenza. Libro di riferimento: Pressenza, Giornalismo nonviolento, Multimage, Firenze, 2023.
Sinossi poetica esaltante i valori veicolati dall’amore verso se stessi, verso i propri familiari e verso la natura. Presentazione del libro: Elena Opromolla, Olena, Fotografie di Sandra Carotenuto, Multimage, Firenze,
In una società dominata da informazioni orientate dalle opinioni dell’1%, rimanere sui fatti e promuovere una corretta comunicazione, a partire dalla nonviolenza creativa, diventa una missione per chi abbia a
Maurizio Torti intervista l’editore di Sonda Edizioni Antonio Monaco. Interverrà, in collegamento, Angela Dogliotti del Centro Studi Sereno Regis di Torino. Dal 1988 Sonda pubblica libri per adulti e per
La nonviolenza riguarda uno stile di vita, una spiritualità, un modo di essere che vuole trasformare il mondo Interventi di Ermete Ferraro, Adel Jabbar, Philippe Moal. Coordina Claudio Pozzi
Durante la presentazione, come nel libro, l’autore intesserà la storia dei conflitti attuali, per esempio le inesauste tensioni fra Armenia e Azerbaigian, con quella del passato, come l’ex Jugoslavia e
Presentazione del libro: Marco Leopardi, L’equilibrista. Un racconto familiare tra malattia e assistenza, Lorusso Editore, 2022. Marco Leopardi racconta, in questo mémoire, come è cambiata la sua vita e quella
Presentazione del libro: Glauco Benigni, Tsunami internet. Al di là dell’etica e della genetica, Harpo, Roma, 2022, collana Transizione. Interviene l’autore Glauco Benigni Modera Maurizio Torti.
Attività coordinate dai ragazzi degli Scout Resistenti che, avendo subìto l’allontanamento dai propri gruppi a causa di scelte intime e personali, hanno scelto di resistere costruendo nuove esperienze. L’evento comprende: