Cerca

Apertura festival

Biblioteca Tullio De Mauro (interno) Via Tiburtina, 113, Roma, Italia

Inaugurazione Eirenefest edizione 2023 Benvenuto e saluti. Eirenefest 2023 rilancia l’importanza delle scuole e delle biblioteche comunali per la diffusione della cultura e dei libri della nonviolenza. Inaugurazione del Progetto: Lo Scaffale dei libri per la nonviolenza nella prestigiosa Biblioteca Tullio De Mauro e presentazione degli elaborati delle classi che hanno già aderito al progetto. […]

Demilitarizzare la scuola. ‘La Scuola laboratorio di pace’

Biblioteca Tullio De Mauro (interno) Via Tiburtina, 113, Roma, Italia

Tavola Rotonda Demilitarizzare la scuola. ‘La Scuola laboratorio di pace’ Elementi di guerra a scuola, impliciti ed espliciti: il linguaggio, la relazione educativa, gli spazi, la storia, le armi, le parate. Il ruolo della Scuola come laboratorio di pace e di nonviolenza. Presentazione del volume ‘La Scuola laboratorio di pace’, atti dei convegni CESP (Centro […]

Jef e Lien: giochiamo a risolvere i conflitti

Biblioteca Tullio De Mauro (giardino) Via Tiburtina, 113, Roma, Italia

Laboratorio sul Metodo MmE La prevenzione, la trasformazione e la gestione costruttiva e nonviolenta dei conflitti con Pat Patfoort. Conduzione di Pat Patfort e Olivier Turquet

Edizioni Sonda: una casa editrice per la pace

Verano Lidia Menapace (giardino) Giardino verano, Roma

Maurizio Torti intervista l'editore di Sonda Edizioni Antonio Monaco. Interverrà, in collegamento, Angela Dogliotti del Centro Studi Sereno Regis di Torino. Dal 1988 Sonda pubblica libri per adulti e per ragazzi che trattano grandi temi: i diritti di tutti, il benessere e la sostenibilità, la pace e la nonviolenza. Da oltre trent’anni affronta questi temi […]

Diritti umani e società sostenibile

Casa Umanista Via dei Latini 12/14, Roma, Italia

I diritti umani si difendono in tutte le circostanze, al di là degli interessi economici e politici. Partecipanti: - Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International; - Stella Acerno, Centro per l'Educazione ai Diritti Umani OdV; - Bice Parodi, associazione per i diritti umani Senza Paura; - Nitamo Federico Montecucco, Direttore dell'Istituto di Neuropsicosomatica del Villaggio […]

Oltre la distruzione umana

Centro Zen Anshin/Gart-Garten Art, Via Ettore Rolli 49, Roma, Italia

Raccontare l’esperienza di chi ha vissuto disastri come quello del Vajont o un attacco atomico come quelli di Hiroshima e Nagasaki, di come si può andare oltre e imparare dalla Natura che ci trasmette vera speranza di rinascita. Con: - Lucia Vastano (giornalista d’inchiesta - Comitato 9 Ottobre) - Chiara Bazzoli (autrice e attrice) - […]

La carovana dei pacifici

Biblioteca Tullio De Mauro (giardino) Via Tiburtina, 113, Roma, Italia

  Laboratorio, ispirato alla Carovana dei Pacifici, organizzato dalla Comunità per lo Sviluppo Umano. Laboratorio con bambini e/o adulti che prende avvio da una poesia per un confronto sulle pratiche di pace nel quotidiano e che si conclude con la realizzazione da parte di ogni partecipante di un proprio pacifico realizzato come meglio crede e […]

L’editoria, l’informazione, i media, e i diritti in internet

Casa Umanista Via dei Latini 12/14, Roma, Italia

Presentazione del libro: Glauco Benigni, Tsunami internet. Al di là dell'etica e della genetica, Harpo, Roma, 2022, collana Transizione. Interviene l'autore Glauco Benigni Modera Maurizio Torti.

La poesia come catarsi e autoliberazione

Libreria Antigone via dei Piceni, 1, Roma, Italia

Sinossi poetica esaltante i valori veicolati dall’amore verso se stessi, verso i propri familiari e verso la natura. Presentazione del libro: Elena Opromolla, Olena, Fotografie di Sandra Carotenuto, Multimage, Firenze, 2022. Con l'autrice e Antonella Bolognese

Mi piace Spiderman e allora?

ENGIM via degli Etruschi, 7, Roma, Italia

Educare con nuovi linguaggi senza stereotipi per prevenire la violenza di genere. Interventi di: Federico Micali, regista Sara Marini, Scosse aps Introduce Annabella Coiro - Centro di Nonviolenza Attiva e rete EDUMANA Un incontro dedicato a ragazzi e ragazze, docenti, educatori, educatrici e figure professionali che lavorano nelle scuole. Attraverso il cortometraggio di Federico Micali […]

Il Capitalismo del XXI secolo: violenza politica, economica e sociale

Verano Lidia Menapace (giardino) Giardino verano, Roma

I disastri del capitalismo nella società Interventi di Antonio Minaldi, Alessandra Ciattini. Domenico Moro e Geraldina Colotti. Bibliografia: Toni Casano e Antonio Minaldi (a cura di), Sfruttamento e dominio nel capitalismo del xxi secolo, Multimage, Firenze, 2022. Geraldina Colotti (a cura di), Alex Saab, lettere di un sequestrato, prologo dell’avvocato Davide Steccanella, postfazione di Olivier […]

Le donne che fecero la Costituzione … 75 anni fa

Biblioteca Tullio De Mauro (interno) Via Tiburtina, 113, Roma, Italia

Chi sono le 21 donne della Costituente? A 75 anni dall'entrata in vigore della Costituzione italiana (1° gennaio 1948), scopriamo le 21 Madri Costituenti. Presentazione del libro: Romano Cappelletto e Angela Iantosca, Ventuno. le donne che fecero la costituzione, Paoline, Roma, 2022. Interventi di: - Romano Cappelletto, autore; - Caterina Cammilli, giornalista.

Impariamo la Regola d’Oro della Nonviolenza

Biblioteca Tullio De Mauro (interno) Via Tiburtina, 113, Roma, Italia

Presentazione del libri La Forza della Nonviolenza di Andrea Carabantes, Natalia Sobarzo e Deborah Tormen e Impariamo la Nonviolenza – La Regola d’oro per tutte le età di Federica Fratini e Roberto Kohanoff. Dialogo con gli autori e laboratorio sulla pratica della nonviolenza. Bibliografia: – Impariamo la nonviolenza, Multimage, Firenze, 2023, – La forza della […]