Pratiche filosofiche di pace
Baracche verdi Via degli Aceri 1, FirenzeCon L'Aleph Le pratiche filosofiche sono spazi in cui le persone sono chiamate a pensare e a dialogare attorno a un tema, a una domanda, a una questione , proponendo […]
Con L'Aleph Le pratiche filosofiche sono spazi in cui le persone sono chiamate a pensare e a dialogare attorno a un tema, a una domanda, a una questione , proponendo […]
Con Silvia Mehmood e Beatrice Viola Un laboratorio di collage sui temi cura dell'ambiente, vivere in pace, i libri e la cultura come promozione della pace.
Datti da Fare di Pilar Castel: poesia, musica, satira, video e eco-monologo La Mula, tratto dal proprio libro Quelli che non vinsero, Edistorie, Agrate Brianza MB) 2022. Microfono aperto alla […]
Con Enrique Collado Presentazione del libro omonimo di Enrique Collado, Multimage, Firenze 2024, e laboratorio con un kamishibai e un cantastorie.
- Partenza: ore 16.00 dal Centro Sociale Il Pozzo della Comunità delle Piagge, piazza I.Alpi e M. Hrovatin 1 - 2/3 tappe: si effettueranno alcune soste per la lettura di […]
Presentazione del libro: Sonia e Sofia, volontarie di Laylac a Dheisheh, (a cura di), Una terra popolata. Storie di vita e resistenza della Palestina, Edizioni Piagge, Firenze 2024. Laylac è […]
Realizzazione collettiva del simbolo umano della nonviolenza. Questo simbolo rappresenta i 2 principi fondamentali della metodologia della nonviolenza attiva. il cerchio più piccolo, quello interno, rappresenta il principio della nonviolenza interna, […]
Presentazione del volume "La pace siamo noi" (Vita, 2025), con l'autore Aluisi Tosolini, intervistato da Stefano Remuzzi, direttore dell'Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro https://www.fieradeilibrai.it/fiera-dei-librai/programma-fiera-dei-librai/eventi-fiera-librai/aluisi-tosolini.html
https://www.fieradeilibrai.it/fiera-dei-librai/programma-fiera-dei-librai/eventi-fiera-librai/giuseppe-mazza.html Cosa succede quando guerra e comunicazione si incontrano e diventano l’una la migliore alleata dell’altra? Quali sono gli strumenti, gli attori, le strategie e gli stratagemmi che vengono realizzati […]
https://www.fieradeilibrai.it/fiera-dei-librai/programma-fiera-dei-librai/eventi-fiera-librai/giuseppe-barone.html Ci sono persone nelle quali la vita e l’opera costituiscono un inseparabile intreccio. Questo legame tra attività quotidiana e dimensione sociale è un tratto fondamentale che caratterizza le esperienze […]
https://www.fieradeilibrai.it/fiera-dei-librai/programma-fiera-dei-librai/eventi-fiera-librai/arianna-arisi-rota.html ‘’La pace è un processo. La pace prima la si pensa e poi la si fa.’’ Su questi binari si è svolta la riflessione di Arianna Arisi Rota nel […]
https://www.fieradeilibrai.it/fiera-dei-librai/programma-fiera-dei-librai/eventi-fiera-librai/giulio-marcon.html Questa preziosa antologia, curata da Giulio Marcon, portavoce della campagna “Sbilanciamoci” e attivista per la pace, nell'introduzione ricostruisce la storia dell'impegno dei pacifisti, degli obiettori di coscienza e dei […]
https://www.fieradeilibrai.it/fiera-dei-librai/programma-fiera-dei-librai/eventi-fiera-librai/alberto-chiara.html “Vescovo nel suo territorio e pastore universale”. Questa la sintesi che il giornalista Alberto Chara ha offerto di mons. Luigi Bettazzi, nel presentare martedì 29 aprile a EireneFest di […]
Presentazione del volume "Donne per la pace. Voci che hanno cambiato la storia", a cura di Lucia Capuzzi, Viviana Daloiso, Antonella Mariani (Vita& Pensiero, 2024), con l'autrice Viviana Daloiso, intervistata […]