
Eirenefest 2025 Roma
Dopo aver ospitato tre edizioni nazionali Roma continua il suo impegno per il libro per la pace e la nonviolenza con una edizione locale in corso di preparazione che dovrebbe
Dopo aver ospitato tre edizioni nazionali Roma continua il suo impegno per il libro per la pace e la nonviolenza con una edizione locale in corso di preparazione che dovrebbe
Il 3 e 4 ottobre 2025, a Monteleone di Puglia, il più alto comune della regione a 850 m s.l.m., borgo dell’Accoglienza, della Pace e della Nonviolenza, si svolgerà la
Dopo il successo della prima edizione locale di Eirenefest dedicata alla Comunità Educante abbiamo deciso di replicare quest’evento nel finesettimana del 24-26 Ottobre. I dettagli di questa edizione sono in
Anche Bergamo avrà l’edizione locale di EireneFest. Un gruppo di associazioni bergamasche per costituzione o per scelta impegnate nella costruzione della pace e nella difesa dei diritti, e che ha promosso la Scuola
Anche a Parma, per la prima volta, proveremo a dare spazio a Eirenefest. Lo organizzerà la Casa della pace, a cui fanno capo tutte le realtà nonviolente del parmense. Vorremmo
La seconda edizione dell’Eirenefest in Valdarno si svolgerà dal 13 al 15 giugno come base di nuovo al Parco Attrezzato “Tiziano Terzani” di Terranuova Bracciolini ma, come l’anno scorso, con
Emanuele Rossi, docente di italiano, storia, geografia ed educazione civica alla Scuola secondaria di primo grado, attualmente impegnato nell’attività sindacale come Segretario Generale della FLC CGIL Firenze.
Una scatola di pastelli Giotto e la macchina da scrivere di suo padre decisero fin dall’infanzia i binari su cui procedere: la pittura e i libri. Potendo scegliere avrebbe messo
Dal 27 al 29 settembre 2024 a Firenze nel quartiere dell’Isolotto si svolgerà l’edizione locale e tematica di Eirenefest, festival del libro per la pace e la nonviolenza. Il quartiere dell’Isolotto, nel suo settantesimo anniversario, luogo
Silvia Mehmood (1991) Laureata in scienze politiche, indirizzo studi internazionali, presso l’ateneo di Firenze. Nel 2021 consegue un master in Design e Management di progetti europei, e collabora alla stesura