Cerca

Oscar Bonelli

Condividi

Oscar Bonelli nasce dalla danza afro-haitiana, all’inizio i suoi strumenti di favore erano i tamburi africani, poi rami di eucalipto (didgeridoo) con frequenza continua, per sperimentare la memoria, tornare in contatto con strumenti che hanno lasciato la loro impronta sonora nel tempo e prendere possesso dell’esperienza delle persone che li hanno suonati.
Ascoltarlo e guardarlo può trarre in inganno. Non è musica sacra quella dinanzi alla quale ci si trova. Il richiamo di sonorità indo-buddhiste è innegabile.
Ma la sacralità sta nella sua ricerca dell’essenza vera interiore, che sia personale o naturale.
É la riscoperta dell’interiorità che vibra ed è attratta dal momento ludico che non è solo ludico, è sintonia!

Altri autori

Luigi Ferrajoli

Il 16 novembre 1962 conseguì la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. E’ stato docente e preside della Facoltà di Giurisprudenza di Camerino. Nel 2022

Giorgio Mancuso

Sono umanista da sempre con una fede profonda sulla possibilità e la necessità di costruire un nuovo mondo, fatto di relazioni solidali e profonde, dove l’essere umano sia il valore

Emanuela Bavazzano

Nata il 4-12-72, Psicologa psicoterapeuta, vicepresidente di Medicina Democratica, vivo a Sesto F.no; sono stata docente e ricercatrice, oggi specialista ambulatoriale; il mio impegno, nei movimenti e nei servizi sociosanitari,