Simone Deflorian

Condividi

Trentino di origine, libero professionista appassionato di Processi Partecipativi e di Community Development. Consulente per lo sviluppo di politiche pubbliche strategiche, collabora con policy maker, cities government e organizzazioni impegnate in attività di advocacy.

Con azioni di consulenza, formazione, project management e valutazione aiuta policy maker, cities government e organizzazioni a:

  • Sviluppare sistemi integrati di Welfare Generativo, Secondo Welfare e di Welfare Circolare
  • Attivare e governare processi di Pianificazione Sociale, Urbana e Territoriale Partecipata (es. Stati Generali dello Sviluppo Locale)
  • Innescare e sviluppare processi di Community Building
  • Pianificare interventi di Trasformazione Sociale applicata allo Sviluppo di Comunità
  • Realizzare interventi di Empowerment Urbano
  • Mobilitare processi di Coesione Sociale e di Empowerment di Comunità
  • Pianificare Design dei Sistemi Organizzativi
  • Disegnare, costruire, connettere e rafforzare Sistemi di Economie Territoriali

Ha adattato, sperimentato e applicato in diversi ambiti e contesti il Metodo Pedagogico di Paulo Freire ed è tra i massimi esperti a livello italiano. Da oltre 25 anni conduce la Settimana Nazionale del Freire, l’evento italiano di sperimentazione e applicazione diretta del Metodo di Coscientizzazione e di Liberazione di Paulo Freire. In ambito formativo utilizza metodologie attive e fa ricorso alla Maieutica Dolciana.

Ha una grossa conoscenza delle periferie urbane in particolare delle città dei Paesi dell’Est e del Nord Europa e dei processi di Rigenerazione Urbana Partecipata.

Collabora con Università, Centri di Ricerca e Agenzie di Formazione in Europa. Svolge attività di consulenza con policy maker impegnati in politiche locali e nazionali soprattutto in Italia, Svizzera e Nord Europa.

A Marzo 2019, a coronamento di tanti anni di lavoro, viene invitato a Mosca dall’Accademia delle Scienze della Russia (la più importante istituzione scientifica russa) a presentare i risultati degli interventi di sviluppo locale partecipato, di sviluppo della cultura di governance locale e di innovazione sociale e territoriale che ha accompagnato tra Italia, Svizzera e Nord Europa.

Altri autori

Aglaya Luz Jimenes Turati

Aglaya Luz Jimenes Turati, è dottore di ricerca in Comunicazione sociale, esperta in Storytelling terapuetico e comunicazione emozionale.

Anna Motta e Giuseppe Paciolla

Siamo Anna Motta e Giuseppe Paciolla, i genitori di Mario Paciolla. Mario, napoletano, si è laureato con il massimo dei voti e la lode presso l’Università di Napoli l’Orientale in

Pierpaolo Loi

Maestro di scuola elementare, attualmente in pensione. Laureato in Filosofia e Teologia, ha collaborato con periodici locali come la  “La Collina – Fa’ che nessuno si perda”, la rivista della