Cerca

Alessandra del Prete

Condividi

Il mio passaggio alla poesia è piuttosto recente, ho sempre scritto, molti racconti, raccolto pensieri, sono autrice di articoli di antropologia culturale per la Rivista scientifica Mathera.

La poesia però è immediatezza, esprime le proprie emozioni con poche rime, riesce a liberare i propri pensieri e al tempo stesso può essere un inno alla vita nei momenti più bui.

Nelle mie poesie lo sguardo è rivolto alle donne, alle loro difficoltà nell’affermazione del proprio ruolo ma anche alle loro conquiste. Uso parole semplici e dirette in cui esploro l’animo femminile nelle diverse tappe della vita.

Altri autori

Federica Fratini

Dott.ssa in Chimica, PhD in Biologia cellulare e molecolare e Master in comunicazione scientifica e giornalismo con la tesi “Costruire la Cittadinanza Scientifica”. Ricercatrice nell’Istituto Superiore di Sanità, si occupa

Maria Terranova

Maria Terranova è nata in Sicilia nel 1950 e risiede a Luino (VA) dal 1972. Ha conseguito il Diploma di “Abilitazione alla Vigilanza nelle Scuole Elementari” presso l’Università di Magistero

Antonio Merola

Voce, percussioni, marranzanoClasse 1981, Antonio Merola è suonatore e percussionista da oltre 20 anni. La sua formazione ha seguito le rotte delle terre di origine delle diverse tradizioni ritmiche studiate.