Cerca

Daniele Aristarco

Condividi

E’ nato nel 1977 a Napoli e si è trasferito a Roma con la famiglia quando aveva otto anni. E’ autore di romanzi, racconti e saggi divulgativi rivolti ai ragazzi, pubblicati sia in Italia che in Francia e tradotti in molte lingue. Si occupa inoltre di formazione, scrive per la radio e il teatro, dirige festival letterari rivolti ai giovani
Ha pubblicato, fra i molti titoli, i libri Lettere a un dodicenne sul fascismo di ieri e di oggi (Einaudi Ragazzi, 2019), Piccolo dizionario della politica (Einaudi Ragazzi, 2021), Perché ci ostiniamo a leggere (e far leggere) i classici. (Einaudi Ragazzi, 2022). 

Altri autori

Guido Grossi

Esperto di finanza, studioso, curioso di tutto, divulgatore. Dal 1981 in Banca Nazionale del Lavoro fino a dirigente responsabile della struttura centrale dei Mercati Finanziari. Ne esco nel 2007 in

Salvatore Nocera Bracco

Salvatore Nocera Bracco, medicartista agrigentino Cantautore, scrittore, attore e animatore culturale. Spazio Cultura Edizioni ha pubblicato: “Le ragioni del fuco” e il “Fuco non muore” (Attenzione lui ha proprio il

Alessandro Ricci

Ha svolto il Servizio Civile presso l’Istituto di ricerche internazionali Archivio Disarmo tra il 2021 e il 2022, con il quale collabora per progetti di ricerca e formazione. Laureato in