David Grohmann

Condividi

David Grohmann è un ricercatore e professore aggregato presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali (DSA3) dell’Università di Perugia.

Ha conseguito la laurea magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio presso l’Università di Perugia nel 2001.

Dopo aver lavorato diversi anni nel settore privato, principalmente occupandosi di impianti di depurazione di acque industriali, è tornato all’Università di Perugia dove ha conseguito un dottorato di ricerca in Sviluppo Rurale Sostenibile nel 2009.

Nel 2011 ha vinto il concorso come Ricercatore presso la Facoltà di Agraria (poi DSA3).

Dal 2015 gestisce un progetto di orticoltura urbana collettiva presso il Complesso Monumentale di San Pietro.

Dal 2020 è Direttore del Centro di Ateneo per i Musei Scientifici (CAMS). e gestisce anche un progetto di orticoltura urbana collettivo.

Altri autori

Massimo Leoncini

Massimo Leoncini si occupa di gestione dei conflitti attraverso la co-creatività, la creatività generata dalla relazione attraverso laboratori esperienzali. Il suo lavoro coinvolge l’esperienza della Comunicazione NonViolenta, il focusing e

Diego Cipriani

Diego Cipriani, è stato obiettore di coscienza al servizio militare e dal 1990 è responsabile del servizio civile della Caritas Italiana. Dal 1991 al 2000 è stato presidente della CNESC

Ermete Ferraro

Ermete Ferraro (Napoli 1952) si è laureato in lettere moderne ad indirizzo linguistico ed ha conseguito il diploma di assistente sociale e di operatore pastorale. Dopo il servizio civile come