Shirine Jurdi ha quasi 20 anni di esperienza nel campo della costruzione della pace e della prevenzione dei conflitti. Nel suo lavoro presso il Movimento Permanente per la Pace e come funzionario di collegamento regionale GPPAC MENA, ha guidato la creazione della Coalizione MENA sui giovani, la pace e la sicurezza e la creazione di una rete di donne e armi convenzionali nella regione MENA. Attualmente si occupa di costruire un lavoro comunitario attraverso l’istituzione di un sistema di allarme rapido e di risposta tempestiva nella regione MENA. Crede fermamente nello scambio interregionale e nel concetto di sicurezza umana. Lavora per promuovere un processo decisionale più informato a livello locale a livello nazionale, regionale e globale. Lavora per localizzare le agende globali come Donne, pace e sicurezza, Giovani, pace e sicurezza, Agenda 2030 per sostenere la pace, Responsabilità di proteggere e Armi leggere e di piccolo calibro (UNPOA e ATT). Dal 2003, Shirine è membro della Lega internazionale delle donne per la pace e la libertà (WILPF) del Libano; attualmente è il team leader della campagna Stop Killer Robots e agisce come rappresentante regionale MENA nel Consiglio internazionale (2018-2022). È anche membro della coalizione Control Arms che rappresenta la regione MENA. Nel 2019, ha ricevuto il Premio internazionale per la pace e i diritti umani delle giovani donne di Democracy. E’ entrata a far parte del Comitato esecutivo del Partito Verde del Libano, occupandosi del nesso tra cambiamento climatico, Genere, pace e disarmo. Ha conseguito un ABD in Studi sulla pace e sui conflitti presso l’Università di Studi Esteri di Tokyo.

Fulvio Faro
Fulvio Faro, 56 anni, impegnato da più di 35 in attività sociali e culturali promuovendo le idee del Nuovo Umanesimo Universalista, volontario all’interno della Multimage da un paio di anni,